Cerca

CIRIÈ. Approvate le agevolazioni Tari per 2020 e 2021

CIRIÈ. Approvate le agevolazioni Tari per 2020 e 2021

Alessandro Pugliesi assessore al Commercio e alle Attività Produttive

CIRIÈ. Nell’ambito delle politiche di sostegno e rilancio dell’economia e con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto alle aziende ciriacesi in questo complesso periodo di emergenza pandemica, il consiglio comunale nella seduta del 27 luglio ha approvato la concessione di agevolazioni Tari per gli anni 2020 e 2021.

Le agevolazioni sono previste per le sole utenze non domestiche che rientrano tra i codici Ateco interessati nel corso del 2020 e del 2021 dalle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19 e disposte dalle autorità statali e regionali e quindi costrette a chiusura obbligatoria o comunque soggette a restrizioni.

Le attività interessate possono presentare istanza al Comune entro il 15 settembre utilizzando gli appositi modelli pubblicati sul sito internet www.cirie.net e sui canali ufficiali del Comune di Cirié.

Per i contribuenti che presenteranno istanza, è sospeso il termine di pagamento del saldo 2020 e della seconda rata o della rata di pagamento in unica soluzione dell’acconto 2021, in attesa della determinazione della riduzione. Per tutti gli altri contribuenti - per le utenze domestiche o per chi non ha i requisiti per richiedere le agevolazioni - il termine di pagamento del saldo Tarip 2020, prima fissato al 31 luglio, è stato prorogato al 30 settembre. 

«Si tratta di una misura - dichiara l’Assessore alle Attività Produttive Alessandro Pugliesi - che abbiamo messo in atto per aiutare le imprese e le attività commerciali più colpite dalla pandemia sul nostro territorio e che era fortemente attesa dagli operatori.

A causa del perdurare dell’emergenza nel 2020 e nel 2021, le normative nazionali e regionali hanno imposto diverse e prolungate misure e altre attività economiche, pur non obbligate alla chiusura, hanno deciso - anche per l’impossibilità oggettiva di garantire le misure minime di sicurezza - la sospensione dell’esercizio. Con questo intervento desideriamo dare un segno tangibile e pratico a favore della ripartenza: tutti speriamo che la campagna vaccinale porti i suoi frutti ma è necessario fare tutto il possibile per riavviare il motore della nostra città, a cominciare dalle attività che più hanno sopportato chiusure e limitazioni

 Inoltre la copertura finanziaria delle riduzioni concesse verrà assicurata con risorse derivanti da trasferimenti statali e non graverà quindi sulle altre utenze Tari».

Con la delibera di giunta approvata lo scorso 21 luglio, l’Amministrazione ha voluto mettere in atto  anche un’altra agevolazione, in questo caso riguardante il pagamento della Tosap per gli esercizi di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande e dei titolari di autorizzazione mercatale.

«Le attività che hanno provveduto a pagare la Tosap per l’intero 2020 verranno rimborsate per la quota di otto dodicesimi dell’importo totale, corrispondente all’esonero dal 1° maggio 2020 al 31 dicembre 2020 - prosegue Pugliesi -. Allo stesso tempo chi non ha ancora provveduto al pagamento della Tosap per il 2020 verrà sgravato per la quota di otto dodicesimi dell’importo totale corrispondente all’esonero dal 1° maggio 2020 al 31 dicembre 2020.

In sostanza, con questo intervento, vogliamo rafforzare gli aiuti per le attività che sono state costrette a causa delle limitazioni a servire la clientela principalmente all’esterno ma che, con i loro dehors colorati e invitanti, hanno anche contribuito a rendere la nostra città più ospitale e piacevole». 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori