Cerca

CIRIÈ. Un anno da vivere con il Lions Club Ciriè D’Oria

CIRIÈ. Un anno da vivere con il Lions Club Ciriè D’Oria

Matilde Chiadò presidente del Lions Club Ciriè D’Oria

Fino al prossimo venerdì 25 ottobre, in piazza San Giovanni a Ciriè è in sosta il “Cardiovan” della  Fondazione “Cardioteam Foundation”.  La Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare ideata, realizzata e promossa dalla Onlus di Torino prevede, in modalità gratuita, ad effettuare lo screening dell’aorta ascendente sulla popolazione maschile e femminile di età compresa tra i 55 e i 75 anni, con una semplice metodica diagnostica non invasiva: l’ecocardiogramma eseguito dal Sonographer, tecnico ecocardiografista attivo all’interno dell’ambulatorio medico itinerante. Il Lions Club Ciriè D’Oria  in collaborazione con la Città di Ciriè offre ai cittadini l’opportunità di accedere all’esame preventivo di questa patologia maligna. “L’aneurisma dell’aorta ascendente se non curato - spiega il Lions Club Ciriè D’Oria - può condurre alla dissezione o alla rottura della parete aortica  I fattori di rischio sono  numerosi ma la patologia silente. Da qui l’importanza  della prevenzione a salvaguardia della salute”. Per aderire all’indagine diagnostica sostenuta dal sodalizio ciriacese . “E’  necessaria la prenotazione da effettuarsi al numero 011.2076255 dalle  ore 9 alle ore 14 dal lunedì al venerdì. I soci  Lions - proseguono - saranno presenti in piazza per illustrare le modalità dello screening e la rilevanza di essere partner del progetto, a corredo delle tante iniziative già proposte sul territorio a tutela della salute e di quelle in preparazione relative all’anno sociale 2019-20.”  Attività di grande rilevanza che perseguono lo spirito dei progetti  comunitari dell’Organizzazione di Club di Assistenza più grande al mondo. “Nei mesi di marzo e aprile in occasione del Lions Day Nazionale - aggiungono -  avrà luogo la giornata medica di prevenzione per glaucoma, osteoporosi e Alzheimer presso il presidio ospedaliero Fatebenefratelli, tradizionale appuntamento in partnership con l’Unitre di San Maurizio Canavese. Nello stesso periodo verranno effettuate le visite ortottiche destinate ai bambini delle Scuole Materne di Ciriè  che aderiscono al Progetto Nazionale Sight 4 kids, con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare genitori ed insegnanti sulle problematiche  da deficit dell’acutezza visiva (ambliopia) nei bambini in età pediatrica e conseguentemente , contribuire ad una tempestiva identificazione di deficit visivi al fine di favorire nei soggetti segnalati, le cure adeguate.  Anche il trentennale Concorso “Un poster per la Pace” ha mosso i suoi primi passi. Realizzare questi disegni offre ai bambini di tutto il mondo la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la Pace, arricchendone i contenuti di arte e creatività”. Alla competizione   hanno aderito al  le Scuole Medie di Ceres, Nole e l’Istituto Albert di Lanzo Torinese.  Per gli Incontri di Informazione già avviati da alcuni anni, il “Progetto Marina” si propone nel biennio 2019-20 di informare i giovani sulle norme relative alla lotta al tumore, la malattia del secolo. Con approfondimenti sulle  opportunità di ricerca e diagnosi tempestiva e sulla necessità  di un impegno personale  e consapevole della malattia. Nel programma del Lions ciriacese “anche il restauro di una terza panchina nel viale di Ciriè, anche se l’atto vandalico dello scorso mese di giugno , ha lasciato un po’ di amaro in bocca”.  Non mancherà  all’appello in questo anno sociale, la consolidata operosità del club: le  consegne delle borse di studio, il pranzo corredato dai  i pacchi doni  alla Caritas , le serate aperte al pubblico, le giornate di raccolta fondi e gli appuntamenti irrinunciabili dei Mercatini di Natale, con l’offerta di oggetti realizzati dai soci. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori