AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2018 - 11:53
Circo
Gentile redazione, mi permetto di dissentire riguardo il vostro articolo in cui affermate di aver ricevuto centinaia di messaggi che esprimono contrarietà al circo con animali. Avete riportato solo ed esclusivamente mail in cui vengono riportate asserzioni false su ciò che è effettivamente il moderno circo in Europa.
Io trovo scorretto proporre questo tipo di comunicazione, perché divulgate fatti che non corrispondono alla realtà, andando a nuocere una categoria di lavoratori che pagano le tasse e che non fanno assolutamente nulla di male agli animali, anzi...
Proprio al circo si può trovare rispetto per umani e animali. Tutto ciò che è maltrattamento, prigionia, schiavitù e via dicendo al circo NON C'È! I più grandi studiosi del benessere animale che hanno fatto ricerca in circhi italiani e occidentali hanno potuto appurare che welfare è wellbeing sono garantiti.
Esami sia visivi che fisici provano che gli animali dei circhi sono i più tutelati, anche rispetto agli stessi animali domestici che abbiamo in casa.
Mi chiedo perché dobbiate essere così di parte e diffondiate, anche se attraverso le parole di altri, falsità. Mi auguro rettificherete, perché il buon giornalismo lo vorrebbe.
Saluti da una persona che ama gli animali e che vorrebbe correttezza.
Manuela Rattin
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.