AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2018 - 11:28
Giancarlo Paglia architetto
Il Comune di Ciriè ha affidato allo studio Associato Architetti Paglia di Aglié - esperto in materia - l’incarico professionale per la redazione di un documento finalizzato alla predisposizione di varianti parziali ed eventualmente strutturali al Piano Regolatore Generale Comunale, anche in base alle risultanze dell’indagine conoscitiva effettuata nel 2017 presso la cittadinanza, agli input ricevuti dagli uffici comunali, agli adeguamenti alla normativa urbanistica vigente.
“Ci servirà, il prossimo anno, per procedere con le varianti vere e proprie - spiega l’assessore all’Urbanistica Alessandro Pugliesi -. L’idea è di passare prima attraverso varianti parziali nel 2019, così da portare a soluzione diverse situazione. La variante strutturale, più gravosa e con un iter decisamente più lungo, sarà l’eventuale step successivo”.
Pugliesi chiarisce che nel percorso che porterà a questi atti saranno coinvolte anche le altre forze politiche della città dei D’Oria. “Passeremo attraverso la Seconda Commissione Consiliare, che avrà il suo bel da fare - conclude -. La Giunta infatti imposta il progetto, ma la competenza sarà poi del Consiglio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.