AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2018 - 17:44
Si legge “The Get down”, tale e quale alla serie kolossal televisiva del creatore di musical Baz Luhrmann ma si pronuncia Hip Hop. E’ il titolo del tradizionale spettacolo di fine corsi Hip Hop ASD Octopus Mathi, UISP River Borgaro di Robassomero, Soul Dancing Academy 2.0 Favria di Raffaella Vernetti But, andato in scena a fine giugno a Villa Remmert. Sul palcoscenico del palatenda di Ciriè le sette squadre artistiche di Hip Hop della Independent Family: Lil’Crazy Monkeys, Big Crazy Monkeys, Red Arrows, Independent Baby, Independent Junior, Independent Teens, Independet Crew in uno singolare e straordinario “tuffo indietro nel tempo, nell’anno 1977, a New York e precisamente nel Bronx, uno dei quartieri più pericolosi e problematici della città, dove le comunità afroamericane e latine vivevano in ghetti in condizioni di povertà e miseria sociale, e l’unica legge in vigore era quella della strada”. Dal “Bronx” alla “Battle Galaxy” passando anche da “Follow the beat” e “Armageddon” i settanta piccoli e grandi artisti hanno accompagnato il pubblico alla conoscenza dell’Hip Hop, il più grande movimento culturale dell’ultimo quarantennio, onda in piena di nuovi fondamenti per il linguaggio, l’arte e la moda del futuro. E dei suoi padri fondatori: i Get Down Brothers ovvero “The Holy Trinity”, Grandmaster Flash, Kool Herc e Afrika Bambaataa. Ripetuti e gratificanti per l’Independent Family gli applausi da un pubblico delle occasioni speciali. Come speciali vogliono essere i ringraziamenti della grande famiglia di Raffaella a Fabrizio, Desirè e Laura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.