Quando tornano a galla vecchi rancori e ferite mai rimarginate... È il caso della polemica sulla fiera di San Martino che mette in scena lo scontro tra il vice sindaco Aldo Buratto e l’esponente dem Marta Vittone. Lei lo critica per la concomitanza dell’evento con la fiera di Viù e per un presunto errore nell’ordinanza sulle modifiche alla viabilità con conseguente caos nella giornata di sabato e lui, che di farsi mettere sotto proprio non ha voglia, risponde a tono. Anzi, i toni li alza. “Vittone parla per sentito dire, senza conoscere bene i fatti” asserisce Buratto. Il vice sindaco spiega che l’ordinanza della giunta sulla viabilità era esatta e prevedeva il divieto di sosta in piazza Vittime dell’Ipca dalle 14 di sabato alle 21 di domenica. Si è trattato infatti di un mero errore di trascrizione sui fogli affissi alle paline di divieto. “Con la disponibilità di tutti - sottolinea - siamo riusciti a risolvere il disguido, liberando in tempo utile la piazza dalle auto e consentendo la sosta ai vari macchinari agricoli”. E anche se Vittone ironizzava (“Magari anche l’ordinanza, come tutto, è colpa della vecchia amministrazione”), il vice della Devietti non pare proprio divertirsi. “Una strana e gratuita affermazione - polemizza - per chi, nella passata legislatura, rappresentava come “esperta” in commissione commercio-fiere, una lista civica d’opposizione con una posizione personale di severa e costante critica nei confronti dell’operato della maggioranza di allora”. La lista civica d’opposizione, per intenderci, era proprio quella di Buratto. Vittone infatti, prima di passare alla corte di Capasso, ha fatto parte per diversi anni della lista dell’attuale vice sindaco. Poi la commerciante, in vista delle elezioni che hanno consacrato Devietti, s’è allontanata dal gruppo sbattendo la porta. E si capisce perché tra i due non corra buon sangue… Per quanto riguarda la coincidenza delle kermesse ciriacese con la Fiera di San Martino di Viù, Buratto non pensa sia un problema. Anzi. Si tratta - sottolinea - “di uno stimolo per migliorare ulteriormente la nostra, come in parte abbiamo già fatto quest’anno, partendo da una più efficace comunicazione. La la grandissima affluenza di pubblico vista domenica ne è la dimostrazione. D’altronde la Fiera di San Martino a Ciriè esiste dall’inizio del 1300 per volontà di Margherita di Savoia e non intendiamo cambiarle data o nome”. M.G.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.