Cerca

CIRIÈ. "Volare Alto" spegne 20 candeline!

Compie 20 anni l’associazione Volare Alto, che si occupa di persone con problemi di disabilità nel ciriacese e nelle Valli. Nei giorni scorsi, nella sede del Cis dedicata ai Centri Diurni, il sodalizio che ha sede a Rocca ha presentato il calendario del 2017 e alcune delle attività che faranno parte dei festeggiamenti. “In questi 20 anni abbiamo fatto molte cose - ha detto il vice presidente Giancarlo Ferrari -. Per festeggiare il nostro compleanno abbiamo tante idee, vogliamo manifestare la nostra volontà di stare tra la gente. L’autonomia è la pietra miliare di Volare Alto. Siamo nati per questo, per essere autonomi. E con questa filosofia, negli anni, abbiamo fatto grandi cose. Abbiamo costruito una buona amicizia tra noi, siamo stati bene insieme. Andiamo avanti chi con i piedi chi con le ruote, ma andiamo avanti”. L’idea di fare un calendario nasce nel 2006. L’anno successivo è nato il laboratorio artistico del sodalizio, che con vari materiali lavora e ha contribuito a rendere grande il calendario dell’associazione. Per i vent’anni di Volare Alto sarà anche realizzato un documentario da e su Volare Alto. “Su cosa vuol dire essere disabili - spiega Andrea Tomasetto, che si occuperà delle riprese - ma avere una vita autonoma e piena”. Per far partire il progetto è necessario raccogliere 1.500 euro. Ad oggi sono stati raccolti 930 euro, ma il crowdfunding continua. Il documentario si chiamerà “Voliamo alto. Vivere la disabilità con dignità ogni giorno”. Gli amministratori di Nole hanno già dichiarato che devolveranno gli emolumenti del loro lavoro in Comune al sodalizio. Ci sarà da parte di Nole un ulteriore contributo. “Mi prodigherò a nome di tutta l’Amministrazione per ottenere il massimo della contribuzione da tutti - è intervenuto l’assessore Andrea Sala -. L’attività che portare avanti è condivisibile da tutti, bisogna far arrivare la vostra voce alla cittadinanza”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori