AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Agosto 2016 - 16:27
slot machines
Il “disturbo da gioco d’azzardo” o ludopatia rappresenta un problema importante di salute pubblica, paragonabile alle dipendenze da droga o da alcool. Il Comune di Cirié manifesta da tempo il suo impegno nella prevenzione di questo fenomeno: da anni partecipa attivamente al tavolo di emergenza del gioco d’azzardo, promosso dal comune di Cirié e dagli altri Comuni dell’ASL TO4 con il Dipartimento di Patologie delle Dipendenze dell’ASL stessa.
Ora, con l’ordinanza n. 3, firmata dal Sindaco Loredana Devietti il 19 agosto 2016, l’amministrazione comunale di Cirié dà un segno concreto di sostegno alle iniziative di prevenzione e contrasto di questo grave fenomeno, disciplinando e limitando gli orari di utilizzo dei dispositivi da gioco che comportano esborso di denaro per il giocatore: dal prossimo 19 settembre, a Cirié slot machines e videolottery saranno utilizzabili solo dalle 14 alle 18 e dalle 20 alle 24; in tutti gli altri orari dovranno essere spente e inaccessibili al pubblico.
Per chi viola l’ordinanza sono previste sanzioni consistenti: fino a 1500 Euro di multa per ogni dispositivo, e sospensione del funzionamento fino a sette giorni in casi di particolare gravità o recidiva.
Per approfondimenti si rinvia alla lettura dell’Ordinanza n. 3/2016, pubblicata sull’Albo Telematico comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.