AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2021 - 18:58
I carabinieri con la droga sequestrata
CIGLIANO. I carabinieri della stazione di Cigliano nel mese di agosto hanno eseguito due sequestri di stupefacenti, denunciando in stato di libertà quattro giovani.
Durante un controllo stradale lungo la SS11 una pattuglia poneva l’alt a un’autovettura a bordo della quale vi erano due giovani dimoranti nel biellese che alla vista dei militari cominciavano ad assumere un atteggiamento molto nervoso. Uno dei due annoverava precedenti per traffico di stupefacenti e quindi i carabinieri decidevano di ispezionare il mezzo, rinvenendo nel vano porta oggetti un involucro contenente un panetto di hashish del peso di grammi 100, sequestrato.
L’altro sequestro è invece avvenuto a Moncrivello: carabinieri, venuti a conoscenza da alcune fonti confidenziali che due giovani conviventi avevano allestito una serra in una cascina, ove coltivavano dello stupefacente, hanno avviato un’attività di osservazione, localizzando la casa.
A quel punto decidevano di procedere alla perquisizione che permetteva di rinvenire nella parte posteriore della cascina un’area cortilizia dedicata ad orto, ove, tuttavia, al posto degli ortaggi erano state piantate tre piante di marijuana. In casa veniva rinvenuto altro stupefacente essiccato della medesima specie (tutto sequestrato).
In entrambi i casi i giovani sono stati deferiti in stato di libertà, per detenzione e coltivazione di stupefacenti, alla Procura della Repubblica di Vercelli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.