AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2020 - 10:20
E’ tempo di gite per l’Associazione Vita Tre di Cigliano-Moncrivello. Per sabato 17 ottobre è infatti in programma una visita a Stresa, sul Lago Maggiore. I partecipanti visiteranno il Parco Zoo di Villa Pallavicino, popolato da oltre 40 diverse specie animali tra mammiferi e uccelli tropicali. Tra le specie presenti nella struttura ci sono lama, capre tibetane, macachi e daini. Tutti gli animali vivono in completa libertà all’interno di un’area chiamata “Lombardina”. La gita proseguirà presso l’Antina Cascina, all’interno della quale sono ospitati canguri, zebre e furetti, con un laghetto poco distante in cui vivono castori e tartarughe. I partecipanti potranno anche visitare il giardino botanico della struttura, frequentato ogni anno da migliaia di persone.
La partenza è prevista alle 8 da Moncrivello (piazza ex Municipio) e alle 8.15 da Cigliano (sotto l’Ala). Il costo della gita varia a seconda del numero di iscrizioni: 30 euro con un minimo di 40 partecipanti e 35 con un minimo di 30 partecipanti. All’interno del bus e durante tutta giornata l’associazione garantisce il rispetto delle normative anticontagio da Covid-19. E’ quindi obbligatorio l’uso delle mascherine. Le prenotazioni si ricevono fino a giovedì 15, ai numeri 0161.424531 o 347.0348390.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.