Si svolgerà sabato 19 luglio, presso la Tenuta Cerello di Chivasso, il ventesimo congresso programmatico di apertura del distretto 108 del Lions Clubs International, che per l’anno lionistico 2014-2015 sarà guidato da Enrico Baitone, socio del LC Chivasso Host. “Il Congresso di apertura – spiega Baitone – è il primo momento di lavoro dei delegati e dei club. Ed è programmatico proprio perché intende delineare la pianificazione e la progettazione dell’impegno lionistico per il prossimo anno”. Nel programma di Baitone ha grande spazio la lotta al morbillo, una malattia che nei nostri territori viene valutata con sufficienza ma che nel mondo causa quasi quattrocento morti, e stiamo parlando di bambini, al giorno. “Vaccinare un bambino - prosegue Baitone – costa meno di un euro. Come Lions (in collaborazione con la Bill & Melinda Gates Foundation) abbiamo già vaccinato 40 milioni di bambini, ma ne vogliamo vaccinare 700 milioni entro il 2020. Una sfida che abbiamo tutta l’intenzione di vincere”. Organizzato dai Lions Club Chivasso Host e Chivasso Duomo, presidenti Italo Nebiolo e Patrizia Fanchini Pasteris, il Congresso di sabato 19 vedrà la presenza dei delegati di tutti i club del distretto, che comprende parte del Piemonte (province di Torino, Biella, Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola) e la Valle d’Aosta. Il programma, molto fitto, partirà alle 8.30 con la registrazione dei delegati mentre per le 9.30 è prevista la cerimonia di apertura con la presentazione del Governatore Distrettuale Enrico Baitone e del team che lo accompagnerà in questo anno. Con 46 mila club e oltre 1,35 milioni di soci, Lions Clubs International è l'organizzazione di servizio più grande (e tra le più efficienti) del mondo. I soci sono impegnati nel fare tutto ciò che è necessario per le proprie comunità, senza dimenticare le esigenze “mondiali” come il programma internazionale SightFirst, il cui obiettivo è eliminare la cecità, la raccolta di occhiali usati (proprio a Chivasso è attivo il Centro Italiano Lions per la raccolta degli occhiali usati), la campagna per la vaccinazione contro il morbillo e numerosi altri service che spesso “cambiano la vita” delle persone a cui sono destinati.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.