Mercoledì 25 si è tenuto a Palazzo Rubatto il passaggio delle consegne del Lions Club Chivasso Duomo. L’annuale appuntamento è detto anche Serata della Campana perchè i due Presidenti, uscente ed entrante, fan risuonare insieme la campana che annuncia l’inizio e il termine delle serate. Questa volta il compito è toccato a Maria Clara Serra Alpini che ha consegnato il testimone a Patrizia Fanchini Pasteris. L’anno appena trascorso è stato ricco di eventi per le socie del Club che si sono impegnate a realizzare moltissimi service oltre a quelli, istituzionali, a favore dell’Associazione Sorriso e del Centro Raccolta Occhiali Usati. La partecipazione al concorso “Un poster per la Pace”, la giornata offerta ai chivassesi per la prevenzione del glaucoma, l’adozione a distanza tramite l’organizzazione CCS, la donazione alla Lions International Foundation, l’intervento a favore degli alluvionati in Sardegna sono solo alcuni dei services di successo. Ma ancora più incisivo è stato l’intervento del Club sul territorio chivassese: basti pensare alla donazione di uno strumento elettromedicale (la macchina per tossire) donato all’Ospedale Civico per la cui realizzazione moltissimi Ospiti hanno contribuito partecipando alla serata con il prof. Mauro Salizzoni. A questi si aggiungono la sponsorizzazione alla Mostra “Infanzia Rubata”, il “Progetto Martina”, la consegna di borse di studio a studenti della Scuola Media del comprensorio di Verolengo. Inoltre il Club ha visto l’entrata di tre nuove socie: Laura Conti, Anna Daniele e Clara Marta che condividono i propositi del Club. Il nuovo Presidente ha illustrato a grandi linee il percorso del nuovo anno e ha deciso di non creare un Consiglio Direttivo ma di lasciare le decisioni a tutta l’Assemblea “Ognuna di voi ha delle competenze, delle peculiarità, delle conoscenze che sono implementabili per raggiungere i nostri obiettivi”. Proprio per una azione di sinergia parte del calendario di appuntamenti sarà condiviso con il Lions Club Chivasso Host per un’azione di condivisione delle esperienze e il primo momento di collaborazione sarà proprio il Convegno Distrettuale che si terrà presso la Tenuta Cerello il prossimo 19 luglio con la presenza di oltre trecento Delegati Lions provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.