Cerca

CHIVASSO. Rianimazione cardio-polmonare con la Hope Running

CHIVASSO. Rianimazione cardio-polmonare con la Hope Running

Corso di rianimazione

CHIVASSO. Una giornata all’insegna della formazione sulla rianimazione cardio polmonare, quella che si è svolta domenica 28 novembre nella nuova sede della Hope Running Asd a Chivasso.

Un evento dedicato alle prove pratiche sui manichini e rivolto agli oltre 300 operatori BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) del territorio, che negli ultimi anni sono stati formati e informati sul tema.

Un modo per mettere l’accento su una grande questione e di cui entusiasta si espressa anche la formatrice nazionale della Re Heart, Manuela Livoni che ha detto: “Non abbiamo avuto grande afflusso ma le persone che hanno partecipato, i loro ringraziamenti e la loro soddisfazione nel sentirsi ripreparati all’eventuale avvio della catena della sopravvivenza in caso di arresto cardiaco improvviso, è la motivazione più grande che ci spinge a fare sempre di più! La cultura del Primo Soccorso va assolutamente portata in ogni luogo, perché purtroppo l’arresto cardiaco può colpire chiunque, con o senza patologia cardiaca nota, a riposo o sotto sforzo. Sono passati anche alcuni cittadini che non avevano mai visto scenari di intervento e ringraziandoci per aver partecipato alla simulazione, sono andati via con una consapevolezza in più. Ovvero che tutti possiamo essere in grado di salvare una vita”.

Manovre salvavita, disostruzione delle vie aeree sono solo alcune delle parti affrontate domenica e che ha messo in gioco anche dei bambini.

Abbiamo visto all’opera anche due bimbi di 6 e 8 anni - continua ancora la formatrice nazionale Manuela Livoni - che a “Buona la prima” hanno eseguito una perfetta rianimazione, con utilizzo del defibrillatore sui manichini studiati appositamente per i bambini e ragazzi delle scuole. Ovviamente va sottolineato che le performance di un bambino non possono essere equiparate a quelle di un adulto ma, donare ai nostri bimbi quell’imprinting sulla prevenzione e sul primo soccorso è un nostro dovere e della società”. Un percorso a 360 gradi quindi, che è arrivato anche nelle scuole: “Siamo stati incaricati della docenza in aula per le classi quarte di un istituto superiore del territorio – aggiunge ancora la formatrice Manuela Livoni – Inoltre in coesione col Centro di Formazione RE-HEART di Brescia, sono già partiti i progetti scuole di ogni ordine e grado, e con il progetto Alternanza Scuola Lavoro in entrambe le Regioni Piemonte-Lombardia. Ringrazio la Famiglia Perrone di Le Generali Assicurazioni di Chivasso per averci donato 15 manichini Ambu School-man a favore del progetto scuole del territorio e ringrazio ancora con profonda stima il Dott. Giovanni Mirabella, Presidente della Hope Running Asd e neo Istruttore Re Heart, per aver concesso di incrementare il Sogno di un Mondo migliore, perché come dice lui... Insieme si vince sempre!” . Una filosofia vincente questa, perché si sa che i grandi risultati e i grandi obiettivi si raggiungono sempre insieme, uniti verso il traguardo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori