AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Agosto 2021 - 15:24
Il viaggio di Andrea Ricci lungo il fiume Po, pagaiando in piedi su una tavola da Sup
CHIVASSO. Andrea Ricci, 57 anni, romano d’origine ma toscano d’adozione aveva fatto un sogno: pagaiare lungo il Po, in piedi su una tavola da sup, da Saluzzo fino alle porte del Delta.
A Chivasso, dove per tutta la notte ha sostato al Parco del Bricel, è stato accolto dagli Amici del Po, l’associazione fondata dall’ex senatore Andrea Fluttero.
Ad incontrarlo nella mattinata di lunedì è stato anche il consigliere regionale Gianluca Gavazza.
“Oltre che nella tappa di Chivasso ho voluto incontrare Andrea Ricci anche lunedì sera nella sua fermata di Pontestura in provincia di Alessandria - commenta Gavazza -. A lui, all’amministrazione comunale di Pontestura e a tutte le persone che lo hanno accolto, ho portato con piacere il saluto del presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Stefano Allasia. Il viaggio di Andrea è un progetto di discesa sportivo-culturale lungo il fiume Po. Abbiamo intrattenuto una interessante conversazione ed abbiamo discusso del valore del turismo fluviale per la salvaguardia e promozione del territorio piemontese”.
“Come promesso ad Andrea a Chivasso - prosegue il consigliere regionale Gianluca Gavazza - con l’occasione della tappa serale di Pontestura ho portato all'atleta i pomodori costoluti di Chivasso e un paio di uova delle mie galline che ha immediatamente gustato. I nostri 200 km di fiume, la corona alpina e i Piemontesi sono le grandi risorse del Piemonte. Ringrazio Andrea Ricci per il suo contributo: la valorizzazione e l'amore per il territorio sta, in primis, agli uomini e alle donne che lo vivono”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.