AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Marzo 2019 - 17:54
Buona risposta da parte dei chivassesi all’iniziativa promossa da MFE-Centro Studi Rollier, ANPI e Comune di Chivasso che nel fine settimana hanno distribuito in modo itinerante le bandiere dell’Europa.
“Il 21 marzo, San Benedetto patrono dell’Europa - spiegano i promotori dell’iniziativa -, mettiamo la bandiera sui balconi e sulle finestre per far sapere che siamo cittadini d’Europa, che vogliamo un’Europa dei popoli e che per questo la sosteniamo”.
“Noi ci impegniamo per un’Europa di pace al suo interno e nel mondo intero, perché la pace è lo scenario necessario per qualsiasi progresso sociale e civile. Di una cosa siamo convinti, indietro non si torna, non si torna al nazionalismo. Le sfide globali che dobbiamo affrontare, ci dicono di andare oltre, come dimostrano i milioni di giovani che hanno invaso le piazze del mondo in questi giorni. Vogliamo un’Europa Democratica e solidale che sappia davvero svolgere una reale politica di accoglienza nei confronti dei migranti e dei più deboli” ricorda l’ANPI tra i promotori dell’iniziativa.
Palazzo Santa Chiara verrà “vestito” delle bandiere d’Europa ed anche il commercio locale sosterrà l’iniziativa. Saranno infatti una trentina le attività commerciali che esporranno nella vetrina o all’ingresso del locale la bandiera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.