AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Marzo 2019 - 16:37
L'Amministrazione Comunale di Chivasso ha aderito a “M'illumino di meno”, l’iniziativa, ideata nel 2005 dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili e finalizzata a promuovere stili di vita sostenibili.
Così, venerdì 1° marzo alle 21, si sono “spenti” Palazzo Santa Chiara e Piazza Dalla Chiesa, lasciando la piazza in una suggestiva oscurità, rischiarata soltanto dalla luce tenue delle candele accese nelle mani degli Amministratori Comunali e dei cittadini che si sono ritrovati di fronte al Municipio. “M'illumino di meno è diventata la festa degli stili di vita sostenibili – ha detto l'Assessore all'Ambiente, Pasquale Centin -, quelli che fanno stare bene senza 'consumare' il pianeta. Un'occasione simbolica per parlare di economica sostenibile, in un momento molto delicato per il futuro della Terra”.
L'iniziativa serve, infatti, a promuovere l'economia circolare con l’obiettivo di potenziare il riutilizzo dei materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose, perché tutto si può rigenerare ed è necessario impegnarsi per dare nuova vita ai materiali evitando così che si vadano a riempire le discariche di materie ancora utili o, peggio, che si disperdano nell’ambiente con danni incalcolabili. Negli ultimi anni, l’Ambiente e l’efficienza energetica sono diventati temi importanti con riflessi concreti nell’economia del Paese per cui, spegnere le luci anche solo per qualche ora, vuol dire testimoniare il proprio interesse concreto al futuro dell’umanità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.