AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2018 - 07:14
Venerdì sera, al Teatro dell’Oratorio Beato Angelo Carletti, si è tenuta la presentazione delle squadre della Volley Fortitudo Chivasso. Alla presenza del sindaco Claudio Castello e delle autorità cittadine, il neo presidente Ciro Perrucci ha aperto ufficialmente la cinquantacinquesima stagione di attività del sodalizio gialloverde. Perrucci succede alla guida della Fortitudo a Giuseppe Ferrante, che resta comunque nel direttivo nelle vesti di vice presidente. Insieme a loro, Antonella Vincenzi, Nicolas Careggio, Antonella Cena, il direttore sportivo Walter Alesina e dirigenti storici come Piero Pagliero, Adriano Pasteris, Marcello Cena e Alberto Raggio. Sul fronte degli allenatori, il direttore tecnico Alfonso Iannini sarà affiancato nel suo compito dai coach Sara Narracci, Elisa Valenza, Alessandra Beneitone, Marco Gatti, Licia Pedron, Stefania Maggio, Antonio Valenza, Rosa Bianco, Laura Fiore e Luca Gioeni, questi ultimi due alla guida della compagine di Prima Divisione che la stagione scorsa ha sfiorato la promozione in serie D.
Questi gli intenti del neo presidente Perrucci: “Il settore giovanile è da ampliare, da far crescere. Vorrei che la Fortitudo diventasse un punto di riferimento per la pallavolo locale, sicuramente di Chivasso, ma anche in maniera piu’ ampia. La prima squadra, attualmente in Prima Divisione e un domani in serie D o magari in qualche categoria superiore, deve essere espressione del settore giovanile, non soltanto per le ragazze, ma anche per lo staff tecnico. Vorrei portare avanti anche la collaborazione con le associazioni del territorio: conosco diverse realtà, come il CAI di Chivasso, sono un appassionato di montagna e sono convinto che ci possa essere motivo di avvantaggiarsi uno dell’altro, perché la montana è sana, è salute e bellezza e lo sport è bellezza. La mia intenzione è collaborare con la pallacanestro, con l’atletica, con chiunque voglia collaborare con noi per valorizzare il nostro territorio”.
Gli ingredienti per una bella stagione, ricca di soddisfazioni, non mancano in casa gialloverde. Spetterà al campo, il verdetto definitivo ed insindacabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.