AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2018 - 15:40
Il Borgo Po festeggia il ventennale il prossimo fine settimana. Per l’occasione l’associazione Amici del Borgo Po, guidata dal vulcanico presidente Gege Volta, ha stilato un programma in grande. La festa si svolgerà in via Marconi, nell’area del piazzale delle scuole. Venerdì 6 luglio, alle 19.30, apertura dello stand gastronomico per la “Serata del Pesce”. Alle 21.30 apertura delle danze con il duo Patrizio e Tanya (entrata libera). Alle 22.15 attrazione Indipendence Mini No More di Elisa Terrone. Sabato 7 luglio, alle 19, apertura dello stand gastronomico con le specialità del borgo. Alle 21.30 serata danzante con Pippo e facce d’Tola Show (entrata libera). Alle 22.30 intermezzo acrobatico a cura del Centro Sportivo Chivassese e, alle 23.15, elezione di Miss Forestiera e la partecipazione straordinaria delle “Figlie del Po”. Domenica 8 luglio, dalle 9.30, passeggiata musicale per il borgo con la Filarmonica Città di Chivasso. Alle10.30 Santa Messa per i defunti del Borgo. Alle 13 pranzo sociale (gradita prenotazione), alle 16 esibizione degli allievi dell’Asd Fantino Boys e alle 19 apertura dello stand gastronomico con le “Specialità del Borgo”. Alle 21.30 serata danzante con “Giampy e la Maury Band” (entrata libera). Alle 23 gran finale con l’elezione di Miss Borgo del Ventennale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.