AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2018 - 14:39
Gian Carlo Caselli già Procuratore della Repubblica a Palermo e a Torino venerdì 8 giugno, in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, racconterà “La verità sul processo Andreotti”
La quinta edizione del Festival della Legalità, che si svolgerà dall’8 al 10 giugno, sarà l’evento conclusivo dell’Anno Accademico 2017/2018 della Libera Università della Legalità.
“Se i corrotti fanno dell’unione la loro forza, gli onesti devono fare lo stesso” diceva Lev Tolstoj e questa è diventata la frase simbolo di questa edizione proposta ancora una volta con la fattiva collaborazione del presidio chivassese “Angelo Vassallo” di Libera, il sostegno di numerose realtà associative cittadine e la partecipazione degli Istituti Scolastici Comprensivi “Alessandro Dasso” e “Demetrio Cosola”.
Ad aprire gli appuntamenti del Festival, venerdì 8 giugno, alle 21 in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, sarà Gian Carlo Caselli, già Procuratore della Repubblica a Palermo e a Torino, che racconterà “La verità sul processo Andreotti”. La recente sentenza sulla trattativa stato-mafia ha riportato alla ribalta dell’attenzione pubblica il tentativo di fare luce su uno dei periodi più oscuri della nostra Repubblica. Grazie a chi in quegli anni ha portato avanti la lotta alla mafia, prendendo il posto di Falcone e Borsellino a Palermo, si cercherà di far emergere la verità su una delle vicende più delicate: il processo Andreotti. Quel processo ha cercato di affrontare e decifrare i nodi del patto di scambio politico-mafioso dell’aggiustamento dei processi e delle relazioni pericolose tra mafia, politica, imprenditoria e massoneria.
Ma sarà anche lo Sport a raccontare il “No” di Chivasso alla corruzione: sabato 9 giugno, alle 9 al campo sportivo comunale “Paolo Rava”, prenderà il via il Torneo quadrangolare di calcio sociale organizzato con la collaborazione delle cooperative sociali “Mary Poppins”, “Arcobaleno”, G.T. , il presidio chivassese di Libera e ACMOS/Cascina Caccia.
Sempre sabato 9 giugno, dalle 16 alle 18 presso la Biblioteca MOviMEnte, l’appuntamento “Educ-azione alla Legalità”: la restituzione di tutti i percorsi scolastici sulla Legalità e l’educazione ad una cittadinanza attiva e democratica; con l’intervento di alunni, docenti, educatori. Alle 21, in piazza Dalla Chiesa (e in caso di maltempo al Teatro “Beato Angelo Carletti”), Concerto di Musica Moderna a cura dei docenti dell’Istituto Musicale Comunale “Leone Sinigaglia”.
Ancora la musica protagonista, domenica 10 giugno: dalle 16 alle 20, nelle vie principali di Chivasso, “Il Sinigaglia tra la gente”: gli allievi dell’Istituto Musicale Comunale “Leone Sinigaglia” animeranno la città con la loro musica. A chiudere la V edizione del Festival della Legalità sarà, alle 21 nei locali dell’ex biblioteca civica, in piazza Dalla Chiesa, la riflessione “Anticorruzione pop” con l’intervento di Leonardo Ferrante, responsabile del settore anticorruzione di Libera. Perché la lotta contro la corruzione si può vincere soltanto insieme.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.