AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2017 - 18:22
In considerazione del perdurare dei lavori da parte di RFI, per l’ultimazione del ponte per il collegamento tra la rotatoria di corso Galileo Ferraris (Prealpina) con la viabilità a nord della ferrovia (via Rigazzi rotatoria via Mestra), il sindaco Claudio Castello ha richiesto un sopralluogo urgente per la verifica dello stato di fatto del cantiere.
Il soprallogo si è svolto nella mattinata del 26 ottobre alla presenza dei responsabili di RFI e dei tecnici comunali.
Il sindaco ha potuto constatare come vi fossero ancora evidenti segni di incompletezza del manufatto ed ha espresso le proprie rimostranze ai funzionari di RFI. Sulla questione il Sindaco ha dichiarato: “Esprimo il mio profondo disappunto per i tempi di esecuzione di quest’opera. Un ponte che avrebbe dovuto essere aperto al transito veicolare in questo mese di ottobre. Assistiamo impotenti ad un ulteriore ritardo nella consegna del manufatto. Un ritardo che diventa sempre più difficile da spiegare ai cittadini. Mi auguro che anche questo ulteriore impasse venga prontamente superato da RFI e si possa a brevissimo aprire la nuova strada”.
Per la cronaca, la strada avrebbe dovuto essere aperta ieri, lunedì 30 ottobre. A meno di nuovi ritardi, la consegna dei lavori è prevista per il 10 novembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.