AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Ottobre 2017 - 11:48
A chi piace il semaforo, con rotonda, all’incrocio tra via Po e i viali, nei pressi della posta?
Di sicuro non al gruppo di Forza Italia, che sabato mattina ha organizzato una raccolta firme per manifestare tutto il proprio disappunto verso la nuova viabilità dell’incrocio inaugurata dall’amministrazione di Claudio Castello.
“L’iniziativa è nata per il malumore che c’è tra i chivassesi - inforca Matteo Doria, consigliere comunale di Forza Italia -. Si è fatto un gran pasticcio, non si capisce se sia una rotonda oppure un semaforo. Se dobbiamo fare la rotonda, che senso ha ingorgare il traffico anche con il semaforo?”.
Nel volantino distribuito ai chivassesi i gruppi di studio Lavori Pubblici e Viabilità, Urbanistica e Ambiente di Forza Italia denunciano che “non si capisce, ma così non funziona! Le auto formano continui ingorghi ed i pedoni non riescono ad attraversare in sicurezza. Per questo chiediamo al sindaco di rivedere con urgenza la funzionalità dell’incrocio di via Po con i viali”.
Per dar forza alla protesta, Forza Italia ha avviato una raccolta firme tra i chivassesi.
“Sabato mattina siamo stati in piazza poche ore e già abbiamo raccolto diverse adesioni - conclude Ciconte -. Continueremo anche nei prossimi giorni. Noi non abbimo le capacità e le competenze per offrire una soluzione tecnica alla viabilità della zona, ma vogliamo comunque sollecitare almeno un interesse ad un problema che esiste all’amministrazione comunale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.