AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Ottobre 2017 - 10:35
Sabato 7 ottobre, durante la settimana mondiale dedicata all’allattamento al seno, le “Mom’s” di Chivasso in collaborazione con l’Istituto Comunale Musicale Leone Sinigaglia daranno il via ad un emozionante flash mob che partirà da Piazza Carletti alle ore 9.30 per concludersi alla Biblioteca Movimente intorno alle 12.30.
Le operatrici musicali del Progetto “Nati per la Musica” (di cui il Sinigaglia è referente per la Regione Piemonte) accompagneranno il momento dell’allattamento in piazza coprendo di colore le mamme e i loro bimbi con un paracadute arcobaleno guidato dal canto di una “Ninnananna”.
Il momento di rilassamento si concluderà con un rullo di tamburi per dare il via ad una “marchin’ band” capeggiata dai piccoli e grandi allievi dell’Istituto Sinigaglia. Il corteo di piccoli musicisti e le mamme con i loro bimbi procederanno con una “fascegginata” per via Italia, fino alla biblioteca Movimente, dove ci sarà l’esposizione fotografica del progetto “Promozione e Allattamento al seno in pubblico”, realizzata dal fotografo Simone Sasanelli e Mom’s di Chivasso.
In biblioteca seguiranno: la presentazione dei nuovi “babypitstoppers” di Chivasso (negozi e locali che mettono a disposizione uno spazio in cui allattare e cambiare il proprio bambino comodamente); la presentazione asili nido che accettano il latte materno, di Chivasso e dintorni; l’incontro con consulente IBCLC Cristina Baratto, specialista nel sostegno delle donne che allattano, che parlerà della sua professione.
Le Mom’s di Chivasso sono: Lucia Trabbia di Montanaro, Alice Caruana di Montanaro, Marta Stopelli di Caluso, Giulia Borio di Cavagnolo, Manuela Livoni di Chivasso,
Sara Sant’Antonio di Chivasso, Lola Marco di Chivasso e Beatrice Cinti di Settimo Torinese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.