AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2017 - 10:42
Quasi ogni giorno, prendeva la sua auto e si recava a Busano per piazzare la scorta di “roba buona” ai giovani del Canavese.
E la “roba buona” altro non era che la droga, in particolar modo marijuana e hashish. Poi faceva il percorso inverso e tornava a Chivasso, dove risiedeva.
Ma venerdì notte, i carabinieri della stazione di Rivara lo hanno fermato e denunciato per spaccio. Nei guai è finito Davide F., 20enne, incensurato e residente a Chivasso.
I militari da giorni erano sulle tracce di quel giovane, dopo che in tanti avevano segnalato un “via-vai” piuttosto strano in paese.
Una volta fermato a bordo della sua Fiat Punto, sul 20enne è stata compiuta una perquisizione personale: nei pantaloni sono state trovate alcune dosi di hashish che, con molta probabilità, di lì a poche ore sarebbero state vendute ai giovani della zona.
Poche ore dopo, i carabinieri hanno compiuto anche una perquisizione domiciliare a Chivasso: nell’abitazione del ragazzo, i militari hanno recuperato e sequestrato altri sessanta grammi di stupefacente tra marijuana e hashish oltre a un bilancino di precisione utilizzato per pesare le dosi.
Le indagini dei carabinieri, coordinate dal maresciallo Adolfo Pellegrini, sono ancora in corso e sono mirate a capire il giro di spaccio messo in piedi a Busano e dintorni dal ventenne e se lo stesso avesse altri “aiutanti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.