Cerca

CHIVASSO. Nothing else to do: non c'è nient'altro da fare

CHIVASSO. Nothing else to do: non c'è nient'altro da fare

Il Duomo di Chivasso

La settimana scorsa, durante una breve intervista a questo giornale, ho detto  che, da qualche anno a questa parte commemoro il 25 aprile cercando un modo non  retorico di ricordare. Di ricordare innanzitutto che le minacce autoritariee totalitarie non sono ancora (e forse non sono mai ) definitivamente scongiurate.

Questa volta l'occasione mi è stata offerta dall'iniziativa del gruppo NETD  (Nothing else to do: non c'è nient'altro da fare) di Chivasso che presso l'ex  asilo Bocca la sera del 25 ha proiettato un interessante video sulle vicende giudiziarie scaturite dalla lotta No TAV in Valsusa. Il video,facilmente reperibile su You tube, s'intitola "Archiviato" ed è centrato su due tesi  principali semplici ma argomentate e documentate con chiarezza: a)  il fatto che, nella quasi totalità dei casi, la  Procura torinese, dal 2008 al 2013  guidata da Caselli, abbia archiviato le denunce degli attivisti No TAV circa violenze gratuite e condotte illegali delle forze dell'ordine senza avviare  alcun procedimento, rinunciando in partenza a verificare nel dibattimento  processuale se e quali condotte illegali siano state effettivamente  tenute  dalle forze dell'ordine in occasione delle manifestazioni No TAV.; b) la velocità con cui la Procura torinese  ha processato gli attivisti No TAV comparata con la lentezza dei pochi procedimenti non archiviati circa le condotte illegali delle forze dell'ordine, destinando così eventuali reati all'estinzione per prescrizione.

Il video è molto più ricco di informazioni e spunti di riflessione di quantopossa qui suggerire. Ne consiglio la visione a tutti.

Il dubbio – diciamo così – che lo stato di diritto sia soggetto a frequenti black out dovrebbe farci riflettere e dovrebbe preoccupare tutti, indipendentemente da che cosa ciascuno di noi pensi delle lotte No Tav.  

Ermanno Vitale

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori