AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Febbraio 2017 - 18:18
Nella giornata di ieri in alcune zone di Chivasso è caduta al suolo una strana sostanza, simile alla ruggine. Il Comune ha chiesto l'intervento dei tecnici Arpa per le analisi del caso. Secondo palazzo civico, si è trattato "verosimilmente dell'attività di messa in funzione del secondo gruppo di produzione della centrale elettrica", gestita dalla società A2A Gencogas SpA.
L'azienda, sollecitata dal sindaco Libero Ciuffreda, ha confermato l'accensione del secondo modulo. "Tutti i sistemi di controllo, nonché tutti gli apparati di misura delle emissioni al camino, non hanno registrato anomalie", precisa la A2A Gencogas SpA che però conferma la possibile correlazione tra le ricadute di polvere ferrosa e la riattivazione del Modulo 2 dell'impianto. "Ad una prima valutazione tali residui ferrosi non paiono contenere composti pericolosi né per la salute umana né per l'ambiente", aggiungono dalla società di Chivasso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.