AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2016 - 16:32
Francesca Frediani
Abbiamo portato in Consiglio regionale il caso del trasferimento di 380 lavoratori dell'azienda Dytech (gruppo nipponico Sumitomo Riko) dallo stabilimento di Airasca (TO) a quello Chivasso (TO).
Attraverso un'interrogazione abbiamo chiesto alla Giunta regionale cosa intenda fare per assicurare che la riorganizzazione ed il trasferimento non abbiano ripercussioni sulla continuità produttiva e sull'occupazione.
La Giunta ha garantito il proprio impegno, annunciando che nei prossimi giorni incontrerà l'azienda e le amministrazioni comunali interessate e si è detta disponibile a convocare un tavolo congiunto per trovare soluzioni nell'ottica di salvaguardare l'occupazione.
Sul tavolo però restano ancora molti problemi e molti punti interrogativi. Sebbene non siano previsti tagli al personale, presso il sito di Chivasso non sembra vi sia spazio a sufficienza per tutti i lavoratori ad oggi impegnati ad Airasca. Inoltre pare che la proprietà abbia intenzione di dismettere l'intera attività se entro il 2018-2019 non saranno risanati i conti, ad oggi in rosso.
Francesca Frediani e
Federico Valetti
Consiglieri regionali M5S
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.