Cerca

CHIVASSO. Dytech, dietro il trasferimento da Airasca a Chivasso molti punti interrogativi

CHIVASSO. Dytech, dietro il trasferimento da Airasca a Chivasso molti punti interrogativi

Francesca Frediani

Abbiamo portato in Consiglio regionale il caso del trasferimento di 380 lavoratori dell'azienda Dytech (gruppo nipponico Sumitomo Riko) dallo stabilimento di Airasca (TO) a quello Chivasso (TO). 

Attraverso un'interrogazione abbiamo chiesto alla Giunta regionale cosa intenda fare per assicurare che la riorganizzazione ed il trasferimento non abbiano ripercussioni sulla continuità produttiva e sull'occupazione.

La Giunta ha garantito il proprio impegno, annunciando che nei prossimi giorni incontrerà l'azienda e le amministrazioni comunali interessate e si è detta disponibile a convocare un tavolo congiunto per trovare soluzioni nell'ottica di salvaguardare l'occupazione.

Sul tavolo però restano ancora molti problemi e molti punti interrogativi. Sebbene non siano previsti tagli al personale, presso il sito di Chivasso non sembra vi sia spazio a sufficienza per tutti i lavoratori ad oggi impegnati ad Airasca. Inoltre pare che la proprietà abbia intenzione di dismettere l'intera attività se entro il 2018-2019 non saranno risanati i conti, ad oggi in rosso.

Francesca Frediani e

Federico Valetti

Consiglieri regionali M5S

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori