AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2016 - 08:01
immigrati
Egregio Direttore, quando ho visto la foto dei profughi ospitati a Chivasso in una villetta confiscata, e le facce soddisfatte dei politici che hanno portato avanti questa operazione, mi sono chiesto se la nostra città ha bisogno di ospitare altre persone straniere, che si aggiungono al gruppo di siriane già presenti in città.
Se il Governo prevede un profugo ogni mille abitanti, il nostro Comune dovrebbe ospitare circa 27 persone. Ma se mettiamo insieme i due gruppi quale totale viene fuori? Sicuramente di più!
Tutte persone che scappano dalla guerra?
Oppure, persone che amano la nostra città, e poi girano a vuoto perchè non sanno cosa fare? E magari vengono seguite da qualche Cooperativa "rossa" che riceve i soldi dalla Prefettura?
E i parcheggiatori (e venditori) abusivi che nessuno controlla, da dove arrivano? Personalmente , nel giro di un'ora, ho visto sei diverse persone straniere vendere i fiori in modo abusivo.
I negozi di fiori sono contenti di avere questi concorrenti? Penso di no!
E l'Assessore al Commercio cosa fa? Ormai tutto è stato "legalizzato" dai politici benpensanti che fanno bella figura con i soldi dei cittadini! Se continua così saranno i chivassesi a chiedere "asilo politico" per avere una casa , o un lavoro anche abusivo! E come al solito, nessuno si lamenta! Anzi, i politici di opposizione stanno zitti, forse perchè sono impegnati nella ricerca di un candidato a Sindaco! Mentre la città soffre, e le cose vanno sempre peggio!
Claudio Esposito
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.