AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2016 - 09:49
Una foto d'archivio della discarica di Chivasso
Preliminarmente si intende rimarcare che i rifiuti del Bacino 16 non vengono più conferiti alla discarica denominata “Chivasso 0” dalla fine dell’anno 2014 ma vengono smaltiti presso il termovalorizzatore del Gerbido e pertanto la stessa si può di fatto intendere come esaurita.
Per quanto attiene invece alla gestione di tutte le discariche sia attive che esaurite ubicate in regione Pozzo del Comune di Chivasso e di gestione della società SMC, si rimarca che la competenza relativa sia all’autorizzazione che al conferimento che al controllo puntuale del rispetto di tutti gli adempimenti inerenti e conseguenti è in capo non già al Bacino 16 bensì alla Città Metropolitana e all’ATO - Rifiuti Autorità d’ambito territoriale Città Metropolitana Torino.
Per quanto attiene invece alle paventate conseguenze negative sull’assetto finanziario della Società Seta Spa e sul servizio di raccolto e trasporto nei Comuni, si comunica che è in atto da parte del Consorzio di Bacino 16 un attento e puntuale monitoraggio dell’evolversi di eventuali riflessi della situazione Waste che comunque ad oggi non ha portato alcun disagio e conseguenze nel nostro territorio.
Il presidente dell’Assemblea
Consorzio di Bacino 16
Mario Corsato
Il vicepresidente dell’Assemblea
Consorzio di Bacino 16
Davide Rosso
Il presidente Consorzio di Bacino 16
Pierluigi Avataneo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.