AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 12:38
asl
Un servizio pubblico come il trasporto dei dializzati da parte della Asl To4 di Ciriè, Chivasso e Ivrea, può essere affidato direttamente ad associazioni di volontariato, senza gara e senza pubblicità.
É quanto emerge dalla sentenza della Corte europea di giustizia, interpellata dal Tar Piemonte, che di fronte al ricorso di Consorzio Artigiano Servizio Taxi e Autonoleggio (CASTA) contro Asl To4 e Regione Piemonte, ha sollevato una pregiudiziale, chiedendo se ed in che limiti il diritto dell'Unione consenta un simile affidamento diretto di un servizio pubblico.
La risposta dei giudici della Corte Ue di fatto pone fine alla disputa, sollevata da alcuni rappresentanti ed esponenti del settore artigiano di servizio taxi e autonoleggio che si sono appellati, in particolare, alla disciplina nazionale ed europea dell'evidenza pubblica.
Con la sentenza della scorsa settimana, la Corte europea di giustizia ha stabilito che il diritto dell'Unione non impedisce alla normativa nazionale di autorizzare l'affidamento di un servizio pubblico in via diretta, senza gara, senza pubblicità e senza alcun compenso diverso da un mero rimborso spese, ad associazioni di volontariato, la cui attività corrisponda effettivamente a una finalità sociale e consenta di perseguire obiettivi di solidarietà e di efficienza di bilancio.
Un'associazione di volontariato, fra l'altro, può anche esercitare attività commerciali (volte alla realizzazione di un profitto), purché queste non snaturino la vocazione benefica dell'associazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.