Cerca

CHIAVERANO. Polemica intorno al Festival. Crispini chiede l'ingresso gratuito per i residenti

CHIAVERANO. Polemica intorno al Festival. Crispini chiede l'ingresso gratuito per i residenti

Polemica intorno ad "A Night like this Festival", il festival di musica indipendente che torna a Chiaverano, per la terza edizione, il luglio prossimo. A sollevare il polverone, proprio nei giorni di presentazione dell'evento, e nella cornice della campagna elettorale, è Giancarlo Crispini, consigliere di minoranza e candidato Sindaco. Sono i costi a tenere banco e le condizioni che certo non agevolano gli espositori locali. "Siamo assolutamente favorevoli a promuovere il tempo libero e la cultura – premette Crispini insieme alla sua squadra - , ad esportare il buon nome di Chiaverano e del nostro territorio in Italia, in Europa e nel Mondo. Siamo favorevoli ad avere un Festival nel nostro Comune. Ma se questo è lo scopo, allora insistiamo che debbano aver maggior importanza e partecipazione i commercianti di Chiaverano! E vorremmo che a tutti i residenti che ne facciano richiesta venga riconosciuta l'entrata libera e gratuita".

Immediata la replica del Sindaco, e sfidante alle elezioni di maggio, Maurizio Fiorentini. "Il Festival – ribatte quest'ultimo - è un importante evento e gli eventi importanti non possono essere gratis. Dire che si vogliono ridiscutere i termini della convenzione vuol dire non volere più il Festival. Se è così, basta da dirlo apertamente e se Crispini ha altre idee migliori per il territorio cu dica quali anche se, almeno finora, non ci pare di aver letto nel suo programma una qualsiasi idea di promozione e di sviluppo. Troppo facile criticare, molto più difficile costruire. Riguardo alla partecipazione dei commercianti, in tutte le edizioni abbiamo chiesto chi fosse disponibile. Alcuni l'hanno fatto altri hanno liberamente deciso di non farlo. Chiunque vorrà partecipare sarà sempre il benvenuto. Dire poi che ai chiaveranesi deve essere garantito l'ingresso libero è pura demagogia. Sarebbe legittimo richiedere l'ingresso gratuito qualora l'evento fosse pagato in buona parte dal Comune. Impossibile pretenderlo quando chi investe e rischia di tasca propria è un'associazione no profit. In ogni caso quest'anno, come lo scorso anno, potranno entrare gratuitamente i minori di 12 anni e gli over 60".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori