Cerca

CHIAVERANO. Maria Teresa Ruta inaugura "Tacaicà - Maxi Foto sui muri delle case"

CHIAVERANO. Maria Teresa Ruta inaugura "Tacaicà - Maxi Foto sui muri delle case"

Nel pomeriggio di sabato 1° novembre, in Piazza Ombre, è stata inaugurata la Mostra Fotografica a cielo aperto "Tacaicà - Maxi Foto sui muri delle case", con una madrina d'eccezione: la celebre showgirl e conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta.

Chiaverano inaugurazione mostra TacaicàLa Mostra ha caratteristiche uniche e originali, non ne esiste un'altra simile in tutto il mondo: è composta da tredici gigantografie delle immagini naturalistiche che hanno vinto l'ultima edizione del concorso fotografico internazionale promosso dalla rivista Oasis, realizzate da fotografi di tutto il mondo ed affisse ai muri delle case. La volontà è di ampliarla, con i prossimi concorsi.

"Da un paio d'anni ospitiamo l'Oasis Photo Contest ed abbiamo pensato – ha spiegato il Sindaco Maurizio Fiorentiniche fosse bello potere vedere le immagini tutto l'anno, fornendo anche l'occasione ai visitatori di venire a scoprire il nostro territorio, mangiare nei nostri ristoranti".

Andava soltanto trovato un titolo e l'Amministrazione Comunale ha voluto coinvolgere i cittadini. E' pervenuta una trentina di proposte, soprattutto titoli in inglese. Poi ne è Chiaverano Maurizio Fiorentini con Maria Teresa Rutaspuntata una eccezionale nella sua semplicità. "Basta con l'inglese, torniamo al piemontese, al chiaveranese - è frullato nella testa di Valter Bianchi -. Chiamiamola 'i foto a tacà i cà'". Ovvero, in italiano: 'le foto attaccate alle case". Taglia di qua, cuci di là, è venuto fuori: "Tacaicà". E Bianchi, cultore delle tradizioni locali, ha lanciato già un'altra proposta: ampliare l'esposizione attraverso una ricerca delle foto d'epoca. "Chissà che non si possano inserire foto di cent'anni fa...".

Chiaverano fiori a Maria Teresa Ruta"Un'idea che sposo" ha dato corda Maria Teresa Ruta, che a Chiaverano aveva abitato per diversi anni in passato. "Essere qui – ha aggunto la showgirl – è tornare a casa. Uno gira il mondo ma tornare nella terra in cui c'è affetto e amore è ciò che conta. Ci tenevo ad esserci anche per la mia passione per la fotografia. La natura ancora ci soprende tantissimo e ci sarà la necessità di tornare dalle metropoli, con la loro solitudine, ai posti come questo, dove tutti si conoscono, dove c'è un rapporto umano".

L'Assessore Maurizio Tentarelli, nel portare i saluti del direttore di Oasis, Alessandro Cecchi Paone, ha già anticipato che sul prossimo numero di Oasis si potrà leggere uno speciale di sedici pagina su Chiaverano, oltre ad un reportage della Ruta sulla Dancalia, regione del Corno d'Africa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori