Cerca

CERESOLE. Secondi al Premio nazionale ”Go Slow”

CERESOLE. Secondi al Premio nazionale ”Go Slow”

Il Municipio di Ceresole Reale

Alpine Pearls, l'associazione internazionale dei Comuni alpini impegnati nello sviluppo di offerte turistiche a basso impatto ambientale, si è aggiudicata il primo posto nell'ottava edizione del Premio nazionale "Go Slow", istituito nel 2007 su iniziativa dell'Associazione Go Slow Social Club. Al secondo posto Ceresole Reale, in Valle Orco, con il progetto 'Ceresole Reale Turismo Slow', un'articolata serie di iniziative per valorizzare un paesaggio ricco di storia e caratterizzato da vette, prati, bacini d'alta quota e dalla straordinaria strada che si inerpica fino ai 2600 metri del Colle del Nivolet. Ideato con il contributo di Turismo Torino e Provincia, il progetto mira a incentivare forme di mobilità sostenibile: dalle navette gratuite per salire al Nivolet al servizio e-bike negli alberghi, fino all'abbattimento delle barriere architettoniche e all'acquisto di un minibus elettrico per residenti e turisti. La cerimonia di premiazione del "Go Slow" 2020 non potrà svolgersi a Roma per le norme covid e si terrà esclusivamente online sabato dalle 10.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori