AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2018 - 16:19
Il Municipio di Ceresole Reale
Con delibera assunta dal consiglio comunale nel corso del consiglio del 28 luglio, il Comune di Ceresole ha deciso di uscire dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valli Orco e Soana per aderire a quella facente capo a Cuorgnè.
La Centrale Unica di Committenza (C.U.C. per gli addetti ai lavori) è l’organismo che gestisce in forma associata le gare d’appalto per un numero più o meno grande di Comuni. L’Unione Montana di cui Ceresole fa parte e che comprende altri sei piccoli centri delle Valli Orco e Soana ha una sua C.U.C. che è però impossibilitata ad operare essendo rimasta senza il tecnico, trasferitosi altrove. Secondo quanto affermato dal sindaco Basolo, che fa parte della giunta dell’Unione citata, il cambio sarà temporaneo.
I consiglieri del gruppo di minoranza guidato da Mauro Durbano hanno fatto notare polemicamente come “la situazione sia paradossale ed indicativa del fatto che l’Unione di cui facciamo parte ha operato male. Il tecnico manca perché gli è stata concessa la Mobilità Esterna, che non è un atto dovuto ma va concordata con l’amministrazione. Sembra assurdo che non ci si sia prima preoccupati di trovare una soluzione per sostituirlo o perlomeno per consentire alla CUC di funzionare”. Durbano ha poi ribadito l’opinione espressa allorché il suo Comune aveva deciso di aderire all’Unione Valli Orco e Soana: riteneva e ritiene che si sia trattato di una scelta sbagliata.
Quanto al voto sul recesso dalla Centrale di Committenza precedente e l’adesione a quella attuale, il suo gruppo si è astenuto: “Vista l’assurdità della situazione, abbiamo lasciato che la maggioranza operasse l’ennesima giravolta. L’unica nota positiva è che questa scelta è legata al fatto che ora l’amministrazione ha fretta di procedere con il bando riguardante l’Hotel Ciarforon e non avrebbe potuto farlo fino a chissà quando”.
La procedura per sostituire il tecnico è stata avviata ma deve seguire il suo iter...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.