AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2019 - 15:08
Nonostante il cielo coperto dalle nuvole ha riscosso grande successo la prima edizione di Graie 3000, la manifestazione ciclistica ceresina organizzata dall’associazione Graie Sport. All’evento, svoltosi domenica 9 giugno, hanno preso parte 240 corridori in sella alla bici. La cicloturistica ha alternato tratti di salita cronometrati a segmenti di corsa ad andatura libera. Due i percorsi disegnati dagli organizzatori, entrambi con partenza da Ceres e arrivo al Pian della Mussa. Il percorso lungo ha visto i partecipanti pedalare per 86 chilometri e affrontare 2.900 metri di dislivello, affrontando le salite Passo della Croce dal versante di Ceres, del Colle della Dieta dal versante di Viù e la Balme-Pian della Mussa. Chi ha scelto il percorso corto ha coperto 50 chilometri di distanza e 1.850 metri di dislivello, confrontandosi sulle salite del Passo della Croce e della Balme-Pian della Mussa.
“Un ringraziamento agli organizzatori che ci hanno creduto e hanno la lodevole ambizione di creare un evento sportivo e turistico che possa crescere nel tempo, spero con tante soddisfazioni - commenta il sindaco di Ceres, Davide Eboli -. Un sincero applauso a tutti i ciclisti che con tanta tanta voglia hanno affrontato, senza farsi intimidire, prima le previsioni scoraggianti e poi la pioggia e il freddo. È con un caloroso abbraccio che ci congratuliamo con voi e speriamo di ospitarvi alla prossima edizione di Graie 3000 con un bel sole e temperature più gradevoli in una località delle Valli di Lanzo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.