Cerca

CASTIGLIONE. Cambiano le regole a mensa per evitare quarantene troppo estese

CASTIGLIONE. Cambiano le regole a mensa per evitare quarantene troppo estese

A seguito di un caso di positività al COVID, dalla scorsa settimana sono stati messi in quarantena circa 100 bambini delle scuole elementari di Castiglione.

Questo quanto successo in città. Tutta “colpa” delle severissime norme sul Covid studiate dal distretto sanitario locale.

Regolamenti di fronte a cui, però, i sindaci chiedono spiegazioni e approfondimenti.

La ASL TO4, infatti, ha ritenuto che la presenza di un positivo nel locale mensa renderebbe esposti tutti i bambini presenti nel turno, indipendentemente dall’ampiezza del locale, dalla possibilità di areazione,  dalle sue caratteristiche e dal numero degli alunni presenti, dalle distanze in gioco, ecc. “parametri  che a nostro avviso - spiega il Sindaco Loris Lovera - sono rilevanti e dovrebbero essere valutati”.

Insomma, la storia è semplice: con un solo bambino positivo al Covid, a mensa, finiscono in quarantena tutti gli studenti presenti a mensa in quel momento, tutte le classi che stanno pranzando. Proprio per questo le amminsitrazioni di Castiglione, Rivalba, San Raffaele Cimena, Sciolze hanno scritto all’AslTo4 per chiedere di modificare le regole. Qualche giorno fa, i Sindaci, si sono quindi cofrontati con il distretto sanitario.

La quarantena disposta la scorsa settimana - spiegano i Sindaci - per gli alunni delle nostre scuole elementari, a seguito di un caso di positività COVID, terminerà il 2 febbraio. Nel frattempo, mercoledì 27 gennaio abbiamo effettuato, insieme alla ASL, un sopralluogo presso la mensa, e abbiamo rivisto e condiviso il layout al fine di minimizzare il rischio di possibili nuove quarantene così estese”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori