AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2014 - 09:09
Pasquale Mazza del Pd
Martedì scorso il consiglio comunale ha approvato il regolamento della Iuc e le aliquote dell’Imposta Municipale Propria. Non sono mancate, però, le polemiche sollevate dal gruppo del Pd. In prima fila Giuliana Reano e Pasquale Mazza. Sulla prima casa non si pagherà alcuna tassa mentre sono previsti sgravi per la cessione di immobili in linea diretta fino a 500 euro sulla reddita catastale (da genitori a figlio o viceversa). Sui fabbricati produttivi e sui terreni edificabili si pagherà l’8 per mille. Sugli immobili a edilizia residenziale si verserà il 5,5 per mille. “Il nostro voto è diviso in due. Come Pd ci siamo astenuti per quanto riguarda il regolamento Iuc - spiega le motivazioni del voto Pasquale Mazza - perchè l’amministrazione guidata da Paolo Mascheroni non ci ha coinvolto prima di portarlo all’approvazione del consiglio. L’unico aspetto positivo è rappresentato dagli sgravi sulle concessioni dirette. Una questione che avevamo chiesto noi e che dopo tanto sudare è stata recepita”. “Abbiamo invece votato contro - prosegue Mazza - le tariffe applicate per il calcolo. Non ci piace la politica adottata da questa amministrazione. Ci sono comuni dove le aliquote sono inferiori. Non capiamo nemmeno la posizione politica di questa amministrazione. Sono di centrodestra e il loro partito, a livello nazionale, in campagna elettorale punta tutto sulla casa come bene sacro, poi a livello locale, sono loro i primi a tassare gli immobili...”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.