AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Maggio 2017 - 19:04
In questi anni, la sala “Fratelli Cervi” è diventato un punto di riferimento per tutta la città e non solo, visto che in molte circostanza è stata teatro di iniziative organizzate da realtà “esterne” a Caselle.
D’ora in poi, però, la sala sarà sempre più vicina a trasformarsi in un vero e proprio teatro, anche grazie al restyling compiuto in queste settimane grazie ai soci dell’Uni3 di Caselle, ed in particolar modo di Giordana Carletti, Marinella Musci e Denis Tonello. Sono loro, assieme ad alcune ditte e negozi del territorio, ad aver inserito i nuovi tendaggi alla “Cervi” - con materiali e tende ignifughe acquistati da Palazzo Civico - ma anche le “quinte”, il sipario e i fondali.
“Qualche cosa ancora da fare ci sarebbe. Ma per questo chiederemo ancora una volta una mano al Comune…”, ammette, con un sorriso, il presidente dell’Uni3, Giorgio Aghemo.
“Oggi siamo qui a ringraziare questi volontari - commenta un raggiante assessore Erica Santoro - che, con spirito di collaborazione, hanno messo assieme idee e impegno, donandoci una sala Cervi completamente nuova. A loro va il grazie di tutta Caselle”.
E la “Cervi”, in queste settimane, è diventata teatro di eventi di magia, grazie al mago venariese Nazarios, che si è esibito domenica 30 aprile e domenica 7 maggio. Mentre il 27 maggio prossimo, alle 21, sarà tempo di cabaret, con comici provenienti da Zelig e Colorado.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.