AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2017 - 12:35
Marco Marocco
Il Ministero dell’Interno ha ufficialmente reso nota la data delle prossime elezioni amministrative. Sarà domenica 11 giugno, con l’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dirette del sindaco per i Comuni sopra i 15mila abitanti, fissati per domenica 25 giugno.
Fra le 31 municipalità che si apprestano a vivere mesi di dura campagna elettorale ci sono Caselle e anche Mappano.
E venerdì sera, il Comitato per Mappano Comune ha organizzato una serata per fare un po’ di chiarezza su questa fase politica, dove i ricorsi di Borgaro e Leini potrebbero davvero fare ancora una volta la differenza.
Al Cim - ovvero il futuro Municipio di Mappano - nella sala Lea Garofalo di piazza don Amerano erano assenti tutti e tre i sindaci di Borgaro, Leini e Caselle. E con loro anche il commissario prefettizio Giuseppe Zarcone e il vice presidente della Regione, Aldo Reschigna.
Unico che ha confermato l’impegno preso è stato il vicesindaco della Città Metropolitana, Marco Marocco. Se Zarcone ha dato forfait per “prudenza”, vista la delicata fase, Reschigna ha avuto un impegno istituzionale che lo ha “salvato” da una serata al quanto delicata, visto che i mappanesi sono davvero stufi di questa situazione di incertezza e instabilità.
Francesco Grassi ha precisato come siano in corso dei dialoghi con il sindaco di Borgaro, Claudio Gambino: “Mi ha detto che sta lavorando per raggiungere un accordo ed evitare qualsiasi ricorso. Sono ottimista ma ad oggi non ci sono certezze al riguardo. L’auspicio è che la prossima volta che ci si rivedrà qui dentro sia per un consiglio comunale e non per un’assemblea pubblica per ribadire nuovamente le nostre idee e i nostri progetti per l’indipendenza amministrativa di Mappano”.
Grassi ha anche ribadito come il problema economico sussista “e bisogna fare le valutazioni di natura economica. Ma questo non fermerà di certo la volontà di proseguire in maniera autonoma”.
E Sergio Cretier, consigliere casellese ma mappanese e indipendentista da decenni, ha rimarcato come “si debbano rispettare tutte le entità in gioco. Se riusciremo a trovare la quadra economica non ci sarà alcun ricorso e Mappano sarà finalmente Comune a tutti gli effetti e non solo virtualmente. Le simulazioni economiche fanno ben sperare al riguardo. Però è davvero buffo: la Gran Bretagna è uscita dall’Unione Europea più facilmente che noi da Borgaro, Caselle e Leini”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.