AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2016 - 08:54
Sono partiti con due camper e una roulotte martedì mattina alla volta di Norci duramente colpita dal terremoto. Sono i volontari della “Associazione Maria Madre della Provvidenza - Giorgio Valsania onlus”, della Croce Giallo-Azzurra di Torino e della Protezione Civile di Caselle. Come ha spiegato Enzo Valsania - noto imprenditore di Caselle e presidente dell’associazione dedicata al figlio Giorgio, prematuramente scomparso nel giugno del 2006 a soli 18 anni, vittima di un drammatico incidente stradale. “Questi mezzi - dice - serviranno per dare un tetto temporaneo a chi non ha più una casa. Siamo a novembre, ad un passo dall’inverno. Oltre ai mezzi anche detersivi e vestiario, cioè quanto ci è stato richiesto per questo primo viaggio. Ci saranno altri viaggi in base alle richieste che giungeranno dalle zone terremotate”. Lunedì sera, quando in consiglio comunale è stata data la notizia dell’imminente viaggio, il sindaco Luca Baracco e l’assessore Giovanni Isabella hanno plaudito all’iniziativa: “La Giorgio Valsania da anni aiuta le persone in difficoltà. Lo fa con i pasti caldi offerti ogni giorni agli indigente, lo ha fatto in passato con altre operazioni in zone alluvionate o terremotate e lo fa anche oggi, nel Centro Italia. A loro va il grazie sincero di tutta l’amministrazione, la Giunta e il consiglio comunale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.