Cerca

CASALBORGONE. Vaccaretti campione regionale di Trial

CASALBORGONE. Vaccaretti campione regionale di Trial

Andrea Vaccaretti del Motoclub Casaborgone per il terzo anno Campione regionale Trial

Se parlando con un trialista si nomina Casalborgone, anche se viene da molto lontano, subito ti cita il Motoclub Casalborgone e il percorso di Trial storico. Purtroppo quel percorso, così apprezzato da tutti i Trialisti, anche provenienti dall’estero, non esiste più, e a farne le spese è tutto il territorio comunale che ha perso un’importante opportunità turistica, grazie ai vincoli del SIC. Mentre il Motoclub Casalborgone, pur se privato del suo percorso, continua con strepitoso successo la propria attività agonistica, grazie alla bravura dei trialisti casalborgonesi. Tutto questo è dimostrato dalla stagione agonistica 2017, dove il M.C. Casalborgone riesce ancora a svettare nel panorama trialistico potendo vantare, oltre ai vari podi portati a casa nel corso delle singole giornate di gara in diverse categorie, due Campioni Regionali. Il Casalborgonese d’adozione, Andrea Vaccaretti che per il terzo anno consecutivo si aggiudica il gradino più alto del podio nella TR2, massima categoria del Campionato Regionale Trial Piemonte e Valle d’Aosta, grazie al suo dono naturale ed alla sua profonda passione per questo sport, che perfettamente concilia rispetto per la natura e divertimento. Nella TR3 – Over, invece, si aggiudica il titolo di campione il pilota Angelo Piu, che domenica 29 ottobre, rappresentando il Piemonte al Trofeo Trial delle Regioni 2017 a Lazzate, si è classificato all’ottavo posto. Nonostante in alcuni contesti, il trial, venga ancora erroneamente visto come uno sport “distruttivo”, sempre più paesi nel corso di questi anni si sono resi conto dell’importanza del trial, sia dal punto di vista della salute dei boschi, diversamente trascurati e lasciati a loro stessi, che dal punto di vista del ritorno turistico, che puntualmente accompagna le manifestazioni. Sono proprio questi comuni che il nostro Motoclub, unitamente ai membri del Comitato Regionale della FMI, vuole ringraziare per l’ospitalità, la collaborazione e l’amicizia che ne è derivata. Unico rammarico è che tra questi, purtroppo, non vi è Casalborgone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori