Si chiama Isabella Bretti. E' mora, solare, sorridente, simpatica e piena di gioia. E' lei la Mugnaia. E' lei la vezzosa Violetta. Ha 36 anni e lavora a Biella presso l’area informatica di Banca Sella. Tuchina dentro, ama il Carnevale di Ivrea, la città dove è nata, dove ha sempre seguito la manifestazione e dove, soprattutto, ha sognato da sempre di diventare la Mugnaia. “Violetta ha sempre rappresentato per me un bellissimo desiderio negli anni in cui sfilavo con la casacca dei Tuchini, pur senza combattere nella battaglia delle arance e poi ogni volta che sfilavo con gli Alfieri, perché per me dal 2000 il Carnevale è rappresentato dai miei Alfieri, che saranno davvero orgogliosi di avere una di loro come protagonista”. Il cuore di Isabella batte prima di tutto per i suoi due uomini: il marito nonché "toniotto" Davide Enrione, 34 anni, ingegnere, titolare della Endaco di piazza Lamarmora, guida alpina e gestore della palestra di arrampicata K3 e Amedeo, il bambino di 7 mesi, che affiderà ai nonni “preziosi e pronti a mettersi in quattro li voglio ringraziare davvero” ci dice subito dopo essersi palesata nella sua splendida veste bianca. E' in palestra che Isabella e Davide si sono incontrati e poi amati, lei presentata da un’amica a quel giovane atletico che l’ha conquistata. Si sono sposati nel 2014, naturalmente con tanto di foto ricordo con gli Alfieri e le loro bandiere a sventolare sul sagrato, lei bellissima nel suo abito bianco e lui con l’abito tradizionale delle Guide Alpine, quasi a ribadire il suo legame con le amatissime montagne. La coppia abita a Nomaglio, incantevole luogo sulla Serra.. E se vuoi saperne di più sulla festa, sulla Mugnaia, sul Toniotto, sugli appuntamenti di questa sera, di domani e fino a martedì scarica gratuitamente l'applicazione "lavocenet" su Google Play o Apple Store e leggi lo "Speciale Mugnaia", 32 pagine ricchissime di interviste e tante, tante curiosità sullo storico Carnevale di Ivrea.Apple StoreGoogle Play TUTTE LE FOTO SONO STATE GENTILMENTE CONCESSE DALLA FAMIGLIA. LE FOTO DELLA GALLERIA E QUELLA A CORREDO DELL'ARTICOLO SONO DI "FOTO MARINO"
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.