Cerca

CAREMA. Nessun abuso d'ufficio. Archiviato procedimento a carico del Segretario Comunale

CAREMA. Nessun abuso d'ufficio. Archiviato procedimento a carico del Segretario Comunale

Carema Municipio

La Giustizia mette una prima pietra sopra il contenzioso tra l'ex ragioniera del Comune di Carema Vilma Bosonetto ed il Segretario Comunale Giuseppe Costantino. Il gip del Tribunale di Ivrea, Alessandro Scialabba, ha disposto l'archiviazione del procedimento nei confronti di Costantino, in quanto non ci sono elementi sufficienti a sostenere l'accusa: non c'è stato, quindi, alcun intento persecutorio nei confronti dell'impiegata. Questo dice il giudice in merito alla denuncia sporta dalla donna lo scorso anno, la quale sosteneva di essere stata "ingiustamente" a suo dire sottoposta a sanzioni disciplinari, in un clima di tensione che, ad un certo punto, dopo lunghi periodi di malattia nel 2013, l'avrebbe indotta a chiedere il trasferimento in un altro Comune (oggi è impiegata a Loranzè dove, tra l'altro, piccola nota di colore, il marito Aldo Maggio è segretario comunale). Nessun abuso d'ufficio, dunque. Gli atti ed i provvedimenti assunti da Costantino erano assolutamente regolari, nel pieno delle sue facoltà. In particolare, Bosonetto sosteneva, in maniera che oggi si sa infondata, la scorrettezza di alcune operazioni contabili ed in particolare di alcune certificazioni riferite a spese di rappresentanza, per esempio per la Festa dell’Uva e alla Fiera di primavera organizzate nel 2011, proprio l'anno in cui Costantino era venuto dal sud per prendere incarico nei piccoli comuni ai piedi della Vallèe. Bosonetto sosteneva che un rinfresco, per esempio, veniva rendicontato nel capitolo relativo al sociale, oppure non rendicontato affatto. Si parlava, comunque, di piccole cifre. Secondo la teoria della denunciante, le sanzioni disciplinari andavano ricondotte al suo diniego rispetto a decisioni del Segretario riguardanti il bilancio. Di tutt'altro avviso, naturalmente, il denunciato, che però non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni. Persino il Pm Giuseppe Drammis aveva già presentato una richiesta di archiviazione. Capitolo a parte resta la causa di lavoro, intentata dalla medesima Bosonetto.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori