Cerca

CANTOIRA. Torna la Fiera dell'Artigianato tipico delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

Torna il 3 luglio a Cantoira la XXII Fiera dell'Artigianato tipico delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone -  organizzata da CNA Torino, GAL e Comune di Cantoira - in una modalità innovativa in attesa di un ritorno alla piena normalità.

La fiera, ancora per questa edizione, non prevede l'esposizione fieristica ma due momenti importanti di condivisione di progetti portati avanti sul nostro territorio:

- la presentazione del cortometraggio #impresecheresistono nelle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, a cui seguirà la premiazione di alcune imprese che hanno saputo innovare e "resistere" al difficile periodo pandemico;

- la proiezione del documentario "La via del bosco", girato all'interno dell'area GAL su iniziativa del Settore Foreste della Regione Piemonte, che racconta come la salute del bosco e quella della comunità siano strettamente legate. A seguire, confronto e dibattito sulle tematiche trattate nel documentario.

Conclude il pomeriggio un apericena offerto dal Comune ospitante, aperto ai partecipanti.

La proiezione del documentario "La via del bosco" avverrà all'interno del Salone delle Feste di Cantoira (adiacente al Municipio) e pertanto, al fine di rispettare le normative sanitarie vigenti, è richiesto di dare conferma della partecipazione entro il 20 giugno, inviando il proprio nominativo alla email: municipio@comune.cantoira.it

Durante il pomeriggio sarà a disposizione del pubblico, presso il Salone delle Feste di Cantoira, del materiale informativo distribuito dallo Sportello Forestale delle Valli di Lanzo e illustrato dai tecnici forestali delle Unioni Montane. 

Il programma

Alle 14.30 ritrovo in località Trambiè, al padiglione fieristico

Alle 15 saluto delle istituzioni (Comune di Cantoira, Gal, Cna, Unione Montana) e inaugurazione della mostra fotografica #impresecheresistono e a seguire proietzione del trailer e del cortometraggio girato nelle Valli di Lanzo che testimonia le strategia di resistenza attiva alla pandemia adottate dalle imprese

Alle 16 consegna dei premi per la fedeltà alla fiera e alle imprese che reisstono

Alle 17 ritrovo nel salone delle feste del Comune di Cantoira e proiezione del docufilm “L via del bosco”, saluto delle istituzioni e breve convegno sulla valorizzazione della filiera del legno nelle Valli di Lanzo

Alle 19 apericena nel piazzale antistante il Comune

La mostra fotografica #impresecheresistono (a cura di Virgilio Ardy), sarà visitabile domenica 4 luglio dalle 16 alle 18, sabato 10 luglio dalle 10 alle 12, domenica 11 luglio dalle dalle 16 alle 1 e sabato 17 luglio dalle 10 alle 12.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori