AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2018 - 17:55
Il Rione Rua è il vincitore dell’85esima edizione della Festa dell’Uva
Conclusa la festa dell’Uva, ora è tempo di bilanci. L’85ª edizione conclusasi lunedì è stata un successo sia dal punto di vista delle presenza, il sabato sera c’erano oltre ventimila persone, sia dal punto di vista della sicurezza. Una macchina organizzativa che ha funzionato alla perfezione, sapientemente coordinata da tre donne: la sindaca Mariuccia Cena, la presidente della Pro Loco, Caterina Pistono e Caterina Andorno alla guida del Consorzio Tutela e Valorizzazione dei vini docg Caluso, Canavese e Carema.
A tracciare un primo bilancio sulla vendemmia è proprio Caterina Andorno: “La vendemmia sta andando bene anche se non abbiamo ancora i dati definitivi. Quest’anno la quantità di uva è buona rispetto alla stagione scorsa. Buona anche qualità la qualità grazie ad un clima piuttosto favorevole: pioggia in quantità giusta e pochissima grandine”.
Un’annata positiva anche per quanto riguarda l’ingresso di nuovi soci all’interno del Consorzio, ben cinque aziende agricole: Le Masche di Levone pur non rientrando nella docg dell’Erbaluce, Orosia di Bollengo, Cella Grande di Vivevero, Giorgio Gnavi di Caluso e Marco Rossa di Borgomasino.
Ma accanto ai nuovi arrivi, c’è una possibile uscita per il momento non confermata. Bartolomeo Merlo, presidente della Cooperativa Produttori Erbaluce, la cantina con più soci, si è dimesso dal consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela. Una presa di posizione che potrebbe mettere in dubbio la permanenza della Cooperativa all’interno del Cda. Dimissioni che dovranno essere approvato nella riunione in programma lunedì 1º ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.