AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2017 - 09:23
Una bella giornata davvero quella trascorsa insieme a Caluso da tanti ex colleghi Honeywell, Bull e Compuprint oggi tutti rappresentati dalla associazione Pozzo di Miele che opera su tutta Italia raggruppando anche gli ex dipendenti del polo milanese e delle tante filiali italiane.
Assai partecipata la messa in ricordo dei colleghi defunti del calusiese ( altre due messe simili vengono celebrate in primavera a Milano e Roma in ricordo dei defunti locali). Semplice ma incisivo il bel saluto rivolto da don Loris Cena ai partecipanti . “Questo momento non è amarcord ma ricordandoci che la storia è maestra di vita bisogna far tesoro delle esperienze passate affinchè possano essere utili ai giovani di oggi e contribuiscano a creare nuovamente benessere ed occupazione”. La liturgia è stata animata per la parte musicale e dei canti, dal violino dell’ex collega Giorgio Adamoli e dalla incantevole voce di Cristina Robino, soprano , ex ninfa albaluce e nipote di S. Avidano, altro ex dipendente Bull. Al termine tutti a festeggiare con amicizia con il pranzo sociale al mago di Caluso . Nella foto del taglio della torta, assieme al sindaco Mariuccia Cena ed a Piero Crosio vi sono le vicepresidenti di Pozzo di Miele , Giuliana Patterlini per l’area calusiese e Marita Karlin per l’area milanese .
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.