Cerca

CALUSO. Produzione in discesa, ma qualità eccellente

CALUSO. Produzione in discesa, ma qualità eccellente

Una vendemmia anticipata e di ottima qualità mentre la Coldiretti festeggia un nuovo successo delle esportazioni di vino made in Italy, che fanno registrare un aumento del 4,7% rispetto all’anno scorso.

La siccità estiva ha spinto a raccogliere le uve con un anticipo di dieci giorni rispetto a quanto accadeva dal 2007 a oggi. La siccità è stata anche la causa di un calo della produzione previsto tra il 10 e il 15% rispetto ai 51,6 milioni di ettolitri dello scorso anno, secondo i calcoli di Coldiretti.

A determinare il calo è stato il clima segnato da un inverno asciutto e più mite con un precoce germogliamento della vite che ha favorito danni da gelate tardive, ma anche siccità persistente e episodi localizzati di grandinate.

Il Canavese notoriamente terra di vini non è stata da meno. E la vedemmia è anche un momento di festa. Giorni in cui ci si trova a vendemmiare tra i filari e con l’occasione ci si trova anche per pranzi e cene. Un momento gioviale al quale partecipano un po’ tutte le generazioni: giovani, adulti e anche anziani.

Tra i produttori Canavesani, mai come quest’anno, regna davvero ottimismo tra chi deve ancora terminarla e chi, invece, ha chiuso la raccolta. Tra i maggiori produttori vi è decisamente la Cantina Sociale con sede in piazza Mazzini a Caluso.

Un’azienda che raccoglie 140 soci viticoltori. “Per ora la vedemmia sta andando bene – racconta il presidente Bartolomeo Merlo -.Abbiamo un ottimo Erbaluce grazie alle temperature elevate che si sono registrate in estate e che hanno così permesso di anticipare di qualche settimana la raccolta”.

Un bilancio positivo, dunque, nonostante alcuni vitigni, in particolare sulla collina tra Orio e Barone siano stati danneggiati dalla gelata primaverile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori