AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Settembre 2017 - 09:14
Una vendemmia anticipata e di ottima qualità mentre la Coldiretti festeggia un nuovo successo delle esportazioni di vino made in Italy, che fanno registrare un aumento del 4,7% rispetto all’anno scorso.
La siccità estiva ha spinto a raccogliere le uve con un anticipo di dieci giorni rispetto a quanto accadeva dal 2007 a oggi. La siccità è stata anche la causa di un calo della produzione previsto tra il 10 e il 15% rispetto ai 51,6 milioni di ettolitri dello scorso anno, secondo i calcoli di Coldiretti.
A determinare il calo è stato il clima segnato da un inverno asciutto e più mite con un precoce germogliamento della vite che ha favorito danni da gelate tardive, ma anche siccità persistente e episodi localizzati di grandinate.
Il Canavese notoriamente terra di vini non è stata da meno. E la vedemmia è anche un momento di festa. Giorni in cui ci si trova a vendemmiare tra i filari e con l’occasione ci si trova anche per pranzi e cene. Un momento gioviale al quale partecipano un po’ tutte le generazioni: giovani, adulti e anche anziani.
Tra i produttori Canavesani, mai come quest’anno, regna davvero ottimismo tra chi deve ancora terminarla e chi, invece, ha chiuso la raccolta. Tra i maggiori produttori vi è decisamente la Cantina Sociale con sede in piazza Mazzini a Caluso.
Un’azienda che raccoglie 140 soci viticoltori. “Per ora la vedemmia sta andando bene – racconta il presidente Bartolomeo Merlo -.Abbiamo un ottimo Erbaluce grazie alle temperature elevate che si sono registrate in estate e che hanno così permesso di anticipare di qualche settimana la raccolta”.
Un bilancio positivo, dunque, nonostante alcuni vitigni, in particolare sulla collina tra Orio e Barone siano stati danneggiati dalla gelata primaverile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.