AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Aprile 2017 - 14:28
Sono gravi i danni per le gelate alle colture dei campi: nel Torinese compromessi al 100% le coltivazioni di kiwi, nel Chivassese danneggiati fagiolini, zucchini, fragole, asparagi, patate e piselli, a Ivrea e Caluso il gelo ha bruciato i germogli dei vitigni di Erbaluce di Caluso, mais, ortaggi, frutteti sono sofferenti un pò ovunque.
Sono alcune delle criticità maggiori segnalate da Coldiretti Torino che appoggia la richiesta della Regione Piemonte al Governo di interventi straordinari. La mappatura è ancora incompleta, ma già le segnalazioni da parte degli agricoltori rendono la fotografia della situazione. "Non è ancora possibile quantificare i danni, ma le segnalazioni che arrivano un po' da tutta la provincia di Torino sono preoccupanti" spiega Fabrizio Galliati, presidente provinciale di Coldiretti. Solo nel chierese e carmagnolese non si segnalano danni particolari anche se il freddo ha rallentato le produzioni degli asparagi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.