AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio Eccellenza
28 Giugno 2025 - 10:45
Roberto Raimondo e mister Lollo Parisi
Dopo le tante riconferme della passata settimana decolla il mercato in entrata della Pro Eureka. Il direttore sportivo Vincenzo Gaudio Pucci ha piazzato tre colpi (uno per ruolo) per rinforzare la rosa a disposizione di Lollo Parisi.
Per il reparto arretrato il nome nuovo è quello di Roberto Raimondo. Classe '92 ha vestito in Serie D le maglie di Verbania, Valle d'Aostee e in Eccellenza quelle di Borgomanero, Chisola, Ardor Lazzate, PDHAE, Canelli SDS, Verbania, Vergiatese e Sestese. Nella passata stagione ha giocato nella Biellese contribuendo con 25 presenze e una rete alla promozione dei bianconeri in serie D.
A centrocampo ecco Andrea Salomon, classe 2006 cresciuto nelle giovanili di Torino e Alessandria nell'ultima stagione ha indossato la casacca del Lascaris dove si è messo in luce in Eccellenza collezionando 24 presenze realizzando 2 reti.
Andrea Salomon e Lollo Parisi
Per il reparto offensivo infine arriva il classe 2002 Alessio Nania, cresciuto nel Lucento dopo aver giocato nella Juniores Nazionale U19 del Chieri in Eccellenza ha indossato le maglie di CBS, Alba Calcio e Luese Cristo: 8 reti in 21 presenze per lui nell'ultima annata.
Alessio Nania e Lollo Parisi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.