Doveva essere la grande occasione per rilanciare le proprie ambizioni nella corsa al titolo e invece lo scontro con la capolista Biellese si è tramutata in una beffarda sconfitta per la Pro Eureka. La squadra di Lollo Parisi perde 2-3, ma dopo una prima mezz'ora in apnea ha giocato alla pari con i bianconeri sfiorando anche il colpaccio prima di essere puniti. La Biellese gioca sul velluto nella prima parte di gara sfruttando anche i tanti errori di una Pro Eureka che fa fatica ad uscire dalla propria metà campo. Fino al 40' non c'è storia con i bianconeri che si portano sul 2-0, ma nei minuti finali del primo tempo succede l'impensabile. Prima Nicolò Sacco accorcia le distanze con una bella sassata, poi Francesco Guzman riesce a deviare in fondo al sacco un tiro-cross di Marco Nicolini e porta i due contendenti al riposo sul 2-2. Nella ripresa le squadre sono più accorte, ma non mancano le occasioni per segnare. A spuntarla è la Biellese a realizzare il gol del successo con Graziano ben imbeccato da Artiglia.
Il Volpiano Pianese fa suo il derby con il Settimo per 1-0. A deciderlo è un gol nei minuti conclusivo di Sebastiano Lauritano che incorna in rete su un preciso assist di Nicolò Mulatero.
L'undici del Volpiano Pianese sceso in campo contro il Settimo
Punticino prezioso per il Quincitava che impatta a reti bianche con il Bulè Bellinzago e agguanta la Pro Novara a quota 7. Masticano amaro i nerostellati che dovranno tornare a giocare in quel di Novara contro la Pro dopo che la scorsa domenica la gara non si era disputata per la mancanza a bordo campo dell'ambulanza, obbligatoria nel campionato di Eccellenza. Ecco il comunicato del giudice sportivo che fa capire quanto contano le leggi e le regole in Italia. Ovvero nulla.
"Il Giudice Sportivo Territoriale, - ricevuto il referto di gara relativo all'incontro A.S.D. PRO NOVARA - U.S.D. QUINCINETTO TAVAGNASCO, in calendario per il giorno 8/12/2024alle ore 15:00 presso l'impianto sportivo Novarello di Granozzo con Monticello (NO) e valevole per il Campionato Regionale di Eccellenza, Girone A, s.s. 2024/2025, dal quale risulta che la partita in oggetto non è stata disputata in ragione della mancata presenza dell'ambulanza con defibrillatore a bordo campo, come prescritto con il C.U. n. 44 LND s.s. 2024/2025, pubblicato in data 16/07/2024; - rilevato che, con propria nota trasmessa a mezzo mail al Comitato Regionale Piemonte e Valle d'Aosta, la Società A.S.D. PRO NOVARA ha evidenziato che l'assenza dell'ambulanza è stata determinata da un guasto meccanico occorso al mezzo già prenotato, e che era in viaggio verso l'impianto sportivo, con la conseguente necessaria sostituzione dello stesso: tuttavia, l'ambulanza raggiungeva il campo solo alle ore16:00, quando la terna designata aveva già disposto la mancata disputa dell’incontro; - evidenziato che la Società allegava, alla propria mail, dichiarazione sottoscritta dalla Dr.ssa Rosangela Buzzi, Presidentessa della Nuova San Marco O.D.V. Onlus, che confermava la ricostruzione dei fatti offerta dalla A.S.D. PRO NOVARA; 22 - ritenuto quindi che la mancanza della ambulanza a bordo campo sia stata determinata da causa di forza maggiore, e non da inadempimento della Società onerata di garantire l'assistenza medica, e che pertanto non ricorrano nel caso di specie i presupposti per sanzionare la A.S.D. PRO NOVARA con la perdita della gara a tavolino come rinunciante, ai sensi dell'art. 53 NOIF; DELIBERA - di disporre la ripetizione della gara in oggetto, dando mandato al Comitato Regionale affinché provveda alla ricalendarizzazione della stessa".
Un qualcosa di assurdo visto che il regolamento dice tutt'altro. Ma in Italia funziona così: fatta la legge, trovato l'inganno. Ricapitolando giocatori e staff del Quincitava si ritroveranno a percorrere altri 160 km (tra andata e ritorno) in settimana.
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.