AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
13 Ottobre 2024 - 19:01
Champions League
La Champions League 2024/2025 ha già consumato i primi due turni della sua nuova era, caratterizzata dal format a girone unico, coinvolgendo 36 squadre che si contenderanno il prestigioso trofeo. Tra queste, cinque club si sono distinti per le loro imprese durante la stagione 2023/2024, guadagnandosi un posto nell’élite del calcio europeo. Cinque racconti affascinanti, provenienti dai principali campionati del continente che promettono di regalare emozioni: Bologna (Italia), Brest (Francia), Girona (Spagna), Stoccarda (Germania) e Aston Villa (Inghilterra). Per due di loro si è trattato di un debutto assoluto, mentre altri tre sono tornate nella massima competizione europea dopo decenni di assenza.
Bologna: Un ritorno storico per l'Italia
Per il calcio italiano, la storia più affascinante è senza dubbio quella del Bologna. Gli emiliani non partecipavano alla fase finale della massima competizione europea dal lontano 1964, quando ancora il torneo era noto come “Coppa dei Campioni”. Da allora, il torneo ha subito una trasformazione epocale, cambiando ufficialmente nome nel 1992. Trascinato nella scorsa stagione dal carismatico Thiago Motta, ora tecnico della Juventus, il Bologna è tornato tra i grandi dopo 60 anni. La squadra, ora sotto la guida di Vincenzo Italiano, ha l'occasione di dimostrare che l’impresa della scorsa stagione non è stata un caso e di lasciare un segno tangibile nel torneo.
Brest: L’esordio di una piccola, grande realtà
Il secondo racconto di rilievo arriva dalla Ligue 1, con il Brest che ha sorpreso tutti chiudendo alle spalle di PSG e Monaco. Con 61 punti accumulati, la terza miglior difesa del campionato e prestazioni solide, i bretoni hanno conquistato uno storico accesso alla Champions League. Sarà la loro prima partecipazione assoluta, un traguardo che corona una stagione di grande continuità e tenacia. Per i francesi, l’Europa rappresenta una sfida emozionante, e la squadra cercherà di rendere indimenticabile questo esordio.
Girona: L’ascesa dei Catalani
Il Girona è un'altra delle rivelazioni di questa edizione. Il club spagnolo, in mano al City Football Group dal 2017, ha stupito chiudendo la stagione 2023/2024 al terzo posto nella Liga, piazzandosi dietro solo a colossi come Real Madrid e Barcellona. La squadra ha brillato per il suo gioco offensivo, vantando il secondo miglior attacco del campionato e il capocannoniere Artem Dovbyk, ora passato alla Roma. I catalani hanno lottato per il titolo per gran parte della stagione, tenendo testa al Real Madrid di Ancelotti prima di cedere solo nelle battute finali del campionato. L’approdo in Champions è una meritata ricompensa per una squadra che ha saputo unire talento e organizzazione.
Stoccarda: Ritorno in Europa per i tedeschi
Il quarto racconto arriva dalla Germania con lo Stoccarda, che torna a calcare il palcoscenico europeo dopo l’ultima apparizione nella stagione 2009/2010. In quell’occasione, l’Inter di Mourinho sollevava la “Coppa dalle grandi orecchie”. A spingere lo Stoccarda in Champions League è stato il bomber guineano Serhou Guirassy, autore di 28 gol in Bundesliga. La sua eccezionale stagione ha attirato l’interesse del Borussia Dortmund, che ha pagato la clausola rescissoria di 18 milioni per portarlo via dal VfB. La vittoria simbolica della stagione è stata il 3-1 inflitto al Bayern Monaco lo scorso 4 maggio, che ha consacrato lo Stoccarda come una delle forze emergenti della Bundesliga.
Aston Villa: Un ritorno al passato glorioso
L’ultima, ma non meno importante, tra le squadre rivelazione è l’Aston Villa. Il club di Birmingham ha sorpreso il pubblico della Premier League conquistando un quarto posto storico, mettendosi alle spalle squadre ben più blasonate come Chelsea, Tottenham e Manchester United. Con un bottino di 68 punti, i Villans hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli. Non è la prima volta che il club compie un’impresa del genere: nella stagione 1981/1982, al suo esordio assoluto nella competizione, l’Aston Villa riuscì addirittura a sollevare il trofeo. L’ultima apparizione dei bordeaux-celesti risale proprio all’anno successivo, il 1982/1983.
Proprio la squadra inglese sarà la prossima avversaria del Bologna. Le scommesse sulla Champions League indicano la squadra della Premier League come superiore ai felsinei, considerando che il segno 1 è a 1.50 contro il 5.75 di un colpaccio bolognese. Curiosamente i rossoblù non hanno ancora segnato nelle due sfide d’apertura, ma per gli esperti sembra un evento probabile proprio al Villa Park di Birmingham: il Multigol 1-2 è a 1.68 infatti e a Bologna certamente lo sperano vivamente, significherebbe trovare slancio anche nel grande calcio europeo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.